Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Belgrado – I cittadini della Serbia credono fermamente che le proteste possano apportare cambiamenti positivi nella società. Sono i dati dell’ultimo sondaggio della missione di osservazione del Centro per la ricerca, la trasparenza e la responsabilità di Belgrado (Crta), secondo cui il maggiore incremento di consensi nell’ultimo mese è stato registrato
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi in mattinata al palazzo del Quirinale hanno prestato giuramento, dinanzi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quali giudici della Corte costituzionale Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini, eletti dal Parlamento in seduta comune il 13 febbraio scorso. Erano presenti alla cerimonia i presidenti
READ MOREK metro 0 – Astana – Il Kazakhstan sta diventando una destinazione sempre più attraente per i professionisti in cerca di crescita lavorativa e di un contesto dinamico. Il Paese mira a diventare un centro di talento e innovazione globale, offrendo opportunità di lungo periodo per professionisti qualificati e “nomadi digitali”. Il ministero degli Affari
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il ministro dell’Interno polacco, Jacek Dobrzynski, ha annunciato l’avvio del processo per istituire una commissione sugli abusi di potere della polizia contro gli attivisti. Lo riferisce Nova. La commissione si occuperà di indagare tutte le violazioni commesse tra il 2016 e il 2023. “Ogni caso di abuso di potere
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente americano Donald Trump firmerà a breve un ordine esecutivo per sanzionare la Corte penale internazionale (Cpi), accusata di prendere di mira impropriamente gli Stati Uniti e Israele. Lo ha reso noto Nbc News, che ha preso visione di una scheda informativa relativa all’ordine. L’ordine includerà sia sanzioni finanziarie che restrizioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A occuparsi sempre più di migranti è anche la Commissione europea, che starebbe elaborando una nuova legge sui rimpatri dei migranti, con l’appoggio di diversi Paesi decisi a mantenere la linea dura. Durante il Consiglio informale tenutosi a Varsavia lo scorso giovedì 30 gennaio, il commissario per la migrazione
READ MORE