•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, tregua: Hamas ha accettato piano Usa
    • Germania: istruzione, fattibile limitare bimbi con passato migratorio nelle scuole
    • Polonia, riunione urgente governo per gli incendi a Varsavia
  • 2025-07-04T19:55:08+02002025-07-04T10:25:24+02002025-07-04T10:15:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza

    Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza0

    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per rendere l’Europa il luogo più attraente al mondo per le scienze della vita, lo studio dei sistemi viventi, dalle cellule agli ecosistemi, entro il 2030. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “Con un finanziamento di oltre 10 miliardi di euro all’anno

    READ MORE
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari

    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Trasporto gratuito a bordo di piccoli bagagli a mano e di oggetti personali, una migliore protezione per i viaggi multimodali, gratuità della scelta del seggiolino per bambini e modulo di rimborso comune. Sono alcune delle modifiche alle norme Ue sui diritti dei passeggeri, proposte dalla commissione Trasporti del parlamento europeo.

    READ MORE
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan

    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

    K metro 0 – Baku – Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le prime 34 persone, giunte in Italia via Baku nei giorni scorsi, il secondo gruppo comprende 24 persone tra connazionali e familiari, partite nelle prime ore di questa mattina dalla capitale iraniana alla volta della città di Astara in Azerbaijan con l’assistenza dell’ambasciata

    READ MORE
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano

    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

    K metro 0 – Roma – Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo multilingue, con veste grafica intuitiva e semplice,  dedicato al Numero unico di emergenza europeo 112 (uno, uno, due). Il nuovo sito 112.gov.it è attivo da oggi per ricordare il 21 giugno 2010, quando fu attivata la prima

    READ MORE
  • Kosovo: oltre 37 mila cittadini hanno lasciato il Paese nel 2024

    Kosovo: oltre 37 mila cittadini hanno lasciato il Paese nel 20240

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 18 Giugno 2025

    K metro 0 – Pristina – Circa 37.500 cittadini hanno lasciato il Kosovo nel 2024, mentre poco più di 9 mila sono rientrati. Lo riportano i dati dell’Istituto di statistica del Kosovo (Ask), secondo cui il saldo migratorio netto è di -28.413 abitanti e di conseguenza la popolazione residente si è ridotta di 17.525 persone.

    READ MORE
  • Ue, AliExpress viola obbligo sicurezza utenti e consumatori online

    Ue, AliExpress viola obbligo sicurezza utenti e consumatori online0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 18 Giugno 2025

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato due misure “importanti” nell’indagine relativa alla conformità della piattaforma d’acquisto “AliExpress” alla legge sui servizi digitali (Dsa) “per garantire la sicurezza di utenti e consumatori online”. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “La Commissione Ue ha accettato e reso vincolanti una serie di impegni offerti da

    READ MORE
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan