•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, tregua: Hamas ha accettato piano Usa
    • Germania: istruzione, fattibile limitare bimbi con passato migratorio nelle scuole
    • Polonia, riunione urgente governo per gli incendi a Varsavia
  • 2025-07-04T19:55:08+02002025-07-04T10:25:24+02002025-07-04T10:15:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • Libano: Unifil, preoccupati per ostilità di Israele con nostro personale

    Libano: Unifil, preoccupati per ostilità di Israele con nostro personale0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 14 Maggio 2025

    K metro 0 – Beirut – La Forza d’interposizione delle Nazioni Unite in Libano (Unifil) è “preoccupata per la recente posizione ostile adottata dalle Forze di difesa israeliane (Idf) nei confronti del personale e delle risorse dell’Unifil nei pressi della Linea Blu (la linea di separazione tra Libano e Israele). È quanto si apprende da

    READ MORE
  • Bosnia: Costa, preoccupazione per azioni di Repubblica Srpska

    Bosnia: Costa, preoccupazione per azioni di Repubblica Srpska0

    • Politica, Why Europe (We)
    • 13 Maggio 2025

    K metro 0 – Bruxelles – “C’è preoccupazione per i recenti sviluppi nella retorica e nelle azioni dei secessionisti della Repubblica Srpska (entità a maggioranza serba della Bosnia Erzegovina) contro l’integrità territoriale, la sovranità e l’ordine costituzionale, in contrasto con il percorso verso l’Unione europea nel Paese”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio europeo,

    READ MORE
  • Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU

    Danimarca e Italia spingono per una revisione dell’approccio della CEDU0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 12 Maggio 2025

    K metro 0 – Copenaghen – In un momento in cui l’Europa si confronta con sfide sempre più complesse legate alla migrazione irregolare e alla gestione dei diritti fondamentali, Danimarca e Italia stanno cercando di avviare un dibattito delicato ma cruciale: quello sul ruolo e i limiti della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). I

    READ MORE
  • Gb: Tajani, studenti Ue non rappresentano rischio migratorio

    Gb: Tajani, studenti Ue non rappresentano rischio migratorio0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 12 Maggio 2025

    K metro 0 – Londra – Gli studenti europei “non sono un rischio migratorio. Sono altri i rischi migratori, quindi mi auguro che i nostri giovani possano venire a studiare l’inglese” anche in Regno Unito. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa a margine della riunione in formato Weimar+

    READ MORE
  • Belgio, una famiglia spende in media il doppio della pensione mensile

    Belgio, una famiglia spende in media il doppio della pensione mensile0

    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 12 Maggio 2025

    K metro 0 – Bruxelles – “Sei diventato un pensionato e devi inviarci il tuo numero di conto corrente dove accreditare  il tuo assegno mensile” – “E se hai un problema, chiamaci a questo numero per fissare un colloquio…. “. Questo è il Dipartimento Pensioni, invia a chi compie 65 anni in Belgio (dopo 45

    READ MORE
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione

    Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025

    K metro 0 – Berlino – Il cancelliere tedesco Friedrich Merz dichiarerà un’emergenza nazionale in relazione alla questione migratoria. È quanto ha appreso il quotidiano “Die Welt”, secondo il quale il ministero dell’Interno tedesco sta già informando i Paesi limitrofi della Germania di questa iniziativa. Lo riporta Nova. Merz vorrebbe così dare seguito a una

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Libano: Unifil, preoccupati per ostilità di Israele con nostro personale
    Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • Libano: Unifil, preoccupati per ostilità di Israele con nostro personale
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ue: 10 miliardi di euro all’anno per nuova strategia della scienza
    Ue: 10 miliardi di euro all'anno per nuova strategia della scienza
    • Why Europe (We)
    • 2 Luglio 2025
  • Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    Bagaglio a mano incluso nel biglietto aereo, la stretta Ue: rischio rincari
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 26 Giugno 2025
  • Iran. Italiani la fuga anche attraverso l’Azerbaijan
    Iran. Italiani la fuga anche attraverso l'Azerbaijan
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025
  • Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    Emergenza europea 112: numero unico, online nuovo sito italiano
    • Diritti e integrazione, Why Europe (We)
    • 21 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan