Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Vent’anni dopo. Non è il titolo del famoso romanzo di Dumas, ma la famigerata storia della peggiore strage terroristica mai avvenuta in Europa dopo quella di Lockerbie del 1988. 11 marzo 2004: dieci zaini carichi di esplosivo furono fatti esplodere su quattro treni di pendolari in quattro stazioni
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Madrid – L’associazione di categoria dei bar e dei ristoranti spagnola ha espresso il proprio rifiuto alla proposta avanzata dalla ministra del Lavoro, Yolanda Diaz, di anticipare la chiusura di bar e ristoranti prima dell’1 di notte, come avviene in altri Paesi, riporta l’Agenzia Nova. “Tenendo conto che
READ MOREK metro 0 – Madrid – Un bel “progresso”… si fa per dire: dal 21,1% (nel 2012) al 26,5% (nel 2023). Cresce il tasso di povertà in Spagna, ovvero la percentuale di persone a rischio di povertà o esclusione. Mentre la quota di coloro che vivono in condizioni di “grave deprivazione materiale e sociale” ha
READ MOREK metro 0 – Madrid – La Corte Suprema spagnola ha deciso all’unanimità di aprire un procedimento per indagare l’ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont, attuale deputato europeo, per il reato di terrorismo in relazione ai fatti indagati nel caso “Tsunami Democràtic”. L’indagine si concentra così sulla piattaforma anonima che avrebbe istigato le proteste esplose
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Non vogliamo essere superdonne, lo siamo già”, ha detto, scherzando, Jolanda Díaz, dall’alto della sua grande popolarità. Ministra del Lavoro del governo Sanchez, ideatrice della riforma del 2021 che ha ridotto la precarietà e incentivato i contratti stabili, la leader di Sumar, la coalizione di sinistra a guida femminile
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – La Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito che la Spagna viola l’accordo quadro europeo sul lavoro a tempo determinato. Una decisione che imporrebbe al Paese iberico di rendere permanenti a tutti gli effetti più di mezzo milione di dipendenti pubblici interinali di lungo termine. La Cgue ha
READ MORE