Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – La Guardia civil e la Polizia nazionale spagnola hanno condotto un’operazione congiunta contro il narcotraffico durante la quale sono state arrestate sette persone e sono stati sequestrati “quantitativi significativi” di cocaina in Galizia. Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa “Europa Press”, la droga è stata intercettata all’interno di un’imbarcazione
READ MOREK metro 0 – Madrid – I contratti di locazione stipulati dopo l’entrata in vigore della legge sull’edilizia abitativa del 25 maggio 2023, potranno essere aumentati del 2,20% dal 1° gennaio ’25, prendendo come parametro il nuovo indice di riferimento per le locazioni abitative, pubblicato giovedì dall’Istituto nazionale di statistica (Ine), pari, appunto, al 2,20
READ MOREK metro 0 – Madrid – Circa 9,3 milioni di pensionati spagnoli vedranno le loro pensioni contributive aumentare del 2,8% a partire dal prossimo 1° gennaio, secondo la formula di rivalutazione prevista dalla riforma approvata nel 2021. Dall’entrata in vigore della Legge 20/2021, frutto di un accordo tra il Governo e le parti sociali, le
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il ministero per il Consumo spagnolo ha multato le compagnie aeree low-cost Ryanair, Vueling, Easyjet, Norwegian e Volotea per un totale di quasi 179 milioni di euro per pratiche “abusive” come l’addebito di un extra per il bagaglio a mano o la prenotazione di posti adiacenti per accompagnare persone
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La formazione della seconda Commissione von der Leyen sembrerebbe degna di essere definita un avvincente romanzo politico. A cinque mesi dall’insediamento del Parlamento, le carte vengono ancora una volta sparse sul tavolo e, con rammarico, siamo tenuti a registrare che le motivazioni hanno a che fare con questioni interne
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il ministero dell’Interno spagnolo, su richiesta del governo regionale valenciano, ha attivato il Meccanismo di Protezione Civile dell’Unione Europea (UE) e richiesto 100 squadre di pompaggio ad alta capacità e 50 esperti di assistenza tecnica e supporto per intervenire nelle regioni valenciane colpite dal terribile alluvione Dana. L’obiettivo della
READ MORE