Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – New York – “Se lasciamo che il virus si diffonda come un incendio, specialmente nelle regioni più vulnerabili del mondo, ucciderà milioni di persone”. Lo ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, parlando in videoconferenza ai giornalisti del Palazzo di Vetro. “Siamo di fronte a una crisi sanitaria globale diversa
READ MOREK metro 0 – Agenzie – New York – La corruzione, l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro, nell’ambito degli appalti pubblici, nelle gare per la realizzazione di interventi di riqualificazione e manutenzione, dai rifiuti a quello sanitario, continuano a sottrarre ogni anno ai governi e ai popoli, nel mondo, migliaia di miliardi di dollari.
READ MOREK metro 0 – Ginevra – “Sono venuto al Consiglio per i diritti umani – fulcro del dialogo e della cooperazione internazionali – per lanciare un appello all’azione. E sono venuto ora – durante questo 75esimo anniversario delle Nazioni Unite – perché i diritti umani sono sotto attacco”, aveva detto Antonio Guterres intervenendo il 24 febbraio scorso in occasione
READ MOREK metro 0 – Parigi – Settimana di passione per il diffondersi in Europa del cosiddetto Coronavirus. In particolare, i media internazionali hanno parlato molto della situazione italiana, che va aggiornandosi ora per ora, con l’incognita del paziente zero ancora da svelare e rintracciare. Sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani internazionali, compare la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea chiede a Israele di non dichiarare l’annessione della Valle del Giordano. Lo ha detto in aula a Strasburgo l’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell. “Chiediamo davvero di non dichiarare l’annessione della Valle del Giordano. Questo potrebbe accadere e, se accadrà, state
READ MOREK metro 0 – Ankara – Sono circa 700.000 i civili siriani sfollati nella regione nord-occidentale di Idlib investita da più di due mesi dall’offensiva russo-governativa contro miliziani anti-regime controllati dalla Turchia. Lo riferisce l’Ufficio dell’Onu per il coordinamento umanitario (Ocha), secondo cui dal 1° dicembre ad oggi sono 689.000 i civili che hanno abbandonato
READ MORE