Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Puglia – “Il governo, attraverso il ministero dell’Ambiente, convochi subito una conferenza di servizi per aprire una nuova stagione di ascolto e di dialogo con la comunità tarantina poiché, in occasione dell’ultima autorizzazione integrata ambientale, è stato di fatto impedito un confronto di merito sul piano ambientale presentato da Arcelor Mittal”
READ MOREK metro 0 – Atene – La popolazione greca sta diminuendo ogni giorno di più e nel 2050 potrebbe ridursi a 8,3 milioni di persone. Dopo l’Italia, la Grecia è il Paese con la più alta percentuale di persone anziane in Europa. L’allarme sul calo della popolazione in Grecia è giunto martedì scorso, quando una
READ MOREK metro 0 – Londra – Due diciassettenni sono stati accoltellati e uccisi nello stesso week-end, in due parti diverse dell’Inghilterra. Jodie Chensey e Yousef Makki, due giovani come tanti altri: uno facente parte di un gruppo scout e l’altro con il sogno di diventare chirurgo. Le famiglie attendono che giustizia sia fatta. Due adolescenti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea, nella sua valutazione annuale della situazione economica e sociale negli Stati membri, secondo un rapporto diffuso oggi, insiste sulla necessità di promuovere gli investimenti, portare avanti politiche di bilancio responsabili e attuare riforme ben congegnate. Le preoccupazioni sono concentrate sulla manovra finanziaria del governo italiano per
READ MOREK metro 0 – Roma – “Contro i tagli e la nuova maturità bocciamo il governo”. È una sentenza senza appello quella degli studenti che questa mattina si sono radunati in 50 piazze d’Italia per ribadire Il proprio ‘no’ alle politiche del governo sulla scuola. A Roma la protesta è partita da Piazzale Ostiense, per il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Fino a quando la grande famiglia dei diritti europei, il Partito popolare europeo (PPE), tollererà la presenza di Viktor Orban al suo interno? Il Primo Ministro ungherese, promotore dell’illiberalismo, ha lanciato una nuova campagna. Brutalmente, sta prendendo di mira, ancora una volta, il miliardario George Soros, divenuto negli ultimi anni
READ MORE