Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Vancouver – Governo canadese, Commissione europea, la Banca europea per gli investimenti, funzionari governativi e uomini d’affari di 25 Paesi si sono riuniti a Vancouver, questa settimana, per parlare di clima, salute della terra e adozione di veicoli elettrici e altre tecnologie, in cui leader e finanziatori sperano per ridurre l’inquinamento e combattere
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Conferenza dei Presidenti si è riunita il 28 maggio in vista della cena informale dei capi di Stato e di governo dell’UE, previsto per oggi, e si è impegnata a quanto segue: Le elezioni del Parlamento europeo del maggio 2019 aprono un nuovo capitolo del ciclo politico e
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Berlino – I risultati definitivi delle elezioni europee in Germania sono orami noti: l’Unione ottiene il 28,9% (con la CDU al 22,6% e la CSU bavarese al 6,3%); l’SPD precipita al 15,8%; i Grüne si affermano come secondo partito con il 20,5%; la Linke è al 5,5%; la FDP al 5,4%;
READ MOREK metro 0 – Roma – Un’aspra polemica sta contrapponendo le Nazioni unite e il Governo italiano: centrata su alcuni aspetti del “Decreto sicurezza” che i tecnici del Viminale stanno rivedendo per presentarlo al prossimo Consiglio dei ministri, in programma forse già lunedì 20 maggio, comunque entro la settimana entrante. Ma cosa prevede esattamente il discusso decreto?
READ MOREK metro 0 – Oslo – Il governo venezuelano e l’opposizione hanno inviato degli ambasciatori in Norvegia per porre fine alla crisi del Paese sudamericano. Tuttavia, la diffidenza reciproca e le differenze sui temi chiave, con ogni probabilità, rallenteranno ogni progresso. Gli sviluppi riportati da alcuni funzionari nella giornata di mercoledì, hanno evidenziato l’ammissione da
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il primo ministro spagnolo, ha incontrato il leader conservatore Pablo Casado, nella giornata di lunedì: si tratta del primo colloquio con i politici dell’opposizione, nel tentativo di formare un governo. Il partito socialista di Sánchez ha vinto le elezioni nazionali del 28 aprile, ma non è riuscito ad ottenere
READ MORE