• Taiwan:”No a compromessi su sovranità territoriale”

    Taiwan:”No a compromessi su sovranità territoriale”0

    K metro 0 – Adnkronos – Taipei -“C’è consenso nell’opinione pubblica di Taiwan sul fatto che non vi possano essere compromessi su sovranità territoriale, democrazia e libertà e che lo scontro militare non deve essere un’opzione per entrambi i lati dello stretto di Formosa”. Così un portavoce della presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, replica alle

    READ MORE
  • Russia blocca risoluzione Onu contro annessioni: Cina si astiene0

    K metro 0 – Palermo – La Russia ha posto il veto alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu che condanna l’annessione dei territori ucraini, in quanto violazione del diritto internazionale. Dieci paesi hanno votato a favore del testo presentato da Stati Uniti e Albania, mentre Cina, India, Brasile Gabon si sono astenuti. Si prevede

    READ MORE
  • Cina, allarme rosso per il lago d’acqua dolce di Poyang

    Cina, allarme rosso per il lago d’acqua dolce di Poyang0

    K metro 0 – Pechino – La provincia cinese del Jiangxi ha dichiarato per la prima volta l’allarme per l’approvvigionamento idrico, dopo che il lago d’acqua dolce Poyang, il più grande del paese, è sceso sotto il livello critico, riporta l’Adnkronos. Il lago Poyang, normalmente uno sbocco vitale per le piene dello Yangtze, il fiume

    READ MORE
  • Lavorare all’unisono per il bene globale

    Lavorare all’unisono per il bene globale0

    K metro 0 – Roma – La comunità globale sta affrontando una serie di crisi senza precedenti: dalla sfida in corso alle varianti del COVID-19 e gli sforzi in stallo sui cambiamenti climatici, alle interruzioni della catena di approvvigionamento e all’invasione non provocata dell’Ucraina da parte della Russia. Ora più che mai, le crescenti intimidazioni

    READ MORE
  • Onu: “possibili crimini contro umanità nello Xinjiang”. Ira Pechino0

    K metro 0 – Adnkronos – New York – L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha pubblicato un rapporto sulle presunte violazioni che il governo cinese avrebbe commesso contro la minoranza uigura nella regione dello Xinjiang. Nelle sue 48 pagine, il rapporto dell’Onu, diffuso pochi minuti prima della fine del

    READ MORE
  • Inseminare le nuvole è “furto di pioggia”

    Inseminare le nuvole è “furto di pioggia”0

    K metro 0 – Pechino – Negli Stati Uniti, dove è stata inventata, si chiama cloud seeding: letteralmente “semina” o per meglio dire, “inseminazione delle nuvole”. Una tecnica di modificazione del clima sviluppata da Vincent Schaefer, chimico e metereologo americano del Laboratorio di Ricerca della General Electric, che nel 1946 ebbe l’idea di modificare le

    READ MORE