Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Washington – L’amministrazione Trump vuole usare i negoziati sui dazi per isolare la Cina. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti ben informate sui colloqui e spiegando che il Segretario al Tesoro Scott Bessent vuole che i partner commerciali limitino il coinvolgimento della Cina nelle loro economie in cambio di concessioni
READ MOREK metro 0 – Tokyo – I costruttori e fornitori giapponesi del settore automobilistico stanno intraprendendo un raro sforzo congiunto a livello di settore per rafforzare la propria competitività nei confronti dei rivali cinesi, che li hanno superati nella corsa ai veicoli intelligenti. Lo riferisce il quotidiano giapponese “Nikkei”. Asra, un consorzio che include Toyota
READ MOREK metro 0 – Washington – Le borse europee hanno chiuso in forte rialzo dopo l’annuncio a sorpresa di Trump sulla tregua di 90 giorni nella guerra dei dazi commerciali. Parigi è salita del 3,83%, Francoforte del 4,53%, mentre Milano ha guidato i rialzi con un impressionante +4,73%, sostenuta anche dalla sospensione dei controdazi europei. Wall
READ MOREK metro 0 – Washington – Scattata oggi la valanga di nuovi dazi “reciproci” imposti dal presidente Usa Donald Trump su decine di alleati e avversari americani, con l’obiettivo, come sostiene lui stesso, di ripristinare l’equità e rilanciare il settore manifatturiero. Lo riporta l’Adnkronos. Prese di mira in particolare le merci provenienti dalla Cina, che sono
READ MOREK metro 0 – Tokyo – Una nuova ondata di panico ha travolto i mercati finanziari globali. Le Borse asiatiche hanno aperto la settimana con pesanti ribassi, seguite da una brusca reazione negativa anche in Europa. Al centro della crisi ci sono le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, acuite da nuove restrizioni
READ MOREK metro 0 – Pechino – La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina vive una nuova fase di tensione. Con le borse di tutto il mondo che continuano a dare segnali molto negativi. Il governo cinese ha annunciato l’attivazione di piani d’emergenza per fronteggiare l’ultima ondata di dazi imposti dal presidente americano Donald Trump.
READ MORE