Onu: "Notizie preoccupanti da Gaza di detenzioni di massa e sparizioni forzate"
- Mondo
- 17 Dicembre 2023
K metro 0 – Washington – Stati Uniti e altri paesi, tra cui l’Australia, hanno sospeso i voli con l’aereo 737 Max di Boeing da metà marzo dopo i disastri aerei in Etiopia e Indonesia. La casa costruttrice mira a finire di riparare gli aerei a fine aprile, e ogni cambiamento sarà sottoposto all’approvazione dell’Amministrazione Federale dell’Aviazione
READ MOREK metro 0 – Tripoli – Almeno 147 morti e 614 feriti. È il nuovo bilancio diffuso oggi dall’Organizzazione mondiale della sanità sulla situazione in Libia a partire dall’inizio dell’offensiva di Khalifa Haftar contro Tripoli lanciata il 4 aprile scorso. Gli scontri hanno generato almeno 18mila sfollati, secondo le stime dell’Onu. “Il processo politico ha ricevuto un
READ MOREK metro 0 – Washington – I rappresentanti della finanza globale hanno posto le basi per una maggiore cooperazione con lo scopo di rimettere in marcia l’economia globale, che procede a rilento negli ultimi periodi. Tuttavia, le tensioni tra gli Stati Uniti e le altre nazioni sul commercio persistono. I funzionari si sono incontrati alla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Misure di rappresaglia dell’Ue per 20 miliardi di dollari contro i prodotti Usa: è il valore della lista indicativa di merci americane che saranno sottoposte a dazi, preparata dalla Commissione Ue, nella guerra Boeing-Airbus in risposta agli 11 miliardi di merci europee, tra cui Pecorino e Prosecco, che Washington
READ MOREK metro 0 – Tripoli – Continuano gli scontri nella regione di Tripoli, in Libia, tra le forze del governo di unità nazionale (Gna) e quelle del maresciallo Khalifa Haftar, mentre l’Onu lancia l’allarme per le persone intrappolate nelle zone di conflitto. I combattimenti si concentrano a sud della capitale, bersaglio dal 4 aprile dell’offensiva dell’Esercito
READ MOREK metro 0 – Roma – Vertice questo pomeriggio a Palazzo Chigi sulla Libia. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha riunito per oltre un’ora e mezza, insieme al sottosegretario Giancarlo Giorgetti, i ministri della Difesa e degli Esteri, Elisabetta Trenta e Enzo Moavero Milanesi e i vertici dei Servizi italiani. Un gabinetto di crisi
READ MORE