Onu: "Notizie preoccupanti da Gaza di detenzioni di massa e sparizioni forzate"
- Mondo
- 17 Dicembre 2023
K metro 0/Africa ExPress – La lotta contro la decima epidemia di ebola, che ha colpito le province di Ituri e Nord-Kivu nella Repubblica Democratica del Congo dal 1°agosto 2018, è sempre più complessa e difficile. Anche se finora sono state vaccinate oltre centomila persone, il virus continua a contagiare la gente. Secondo l’ultimo bollettino rilasciato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È arrivata puntuale la reazione da parte dell’Unione europea alle minacce del presidente iraniano, Hassan Rouhani, sull’abbandono del trattato sul nucleare del 2015 e sulla ripresa dell’arricchimento dell’uranio. L’Unione ha dichiarato che continuerà comunque a intrattenere rapporti commerciali con l’Iran nonostante le sanzioni statunitensi. L’Ue e le maggiori potenze
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – New York – Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU, per iniziativa degli Stati Uniti, si occuperà della crisi del Camerun. La riunione è prevista per il 13 maggio. Si discuterà del conflitto in atto nelle due province anglofone dalla fine del 2016. Allora il presidente Paul Biya – che è stato rieletto
READ MOREK metro 0 – Pechino – La guerra commerciale dichiarata da Donald Trump è fatta da tante battaglie. In una nota, il ministero del Commercio cinese ha affermato: “La Cina assumerà le necessarie contromisure se gli Stati Uniti attueranno il loro piano di rialzo dei tassi dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari
READ MOREK metro 0 – Tehran – L’Iran ha minacciato di ricominciare ad arricchire il proprio uranio se entro 60 giorni non verranno introdotte nuove condizioni favorevoli a Teheran circa l’accordo sul nucleare del 2015. ricomincerà ad arricchire l’uranio, un passaggio fondamentale per la produzione delle armi nucleari. L’ha annunciato in televisione il presidente iraniano, Hassan
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – Cotonou – Due turisti francesi e la loro guida sono stati dati per dispersi da mercoledì sera, quando non hanno fatto ritorno nell’albergo dopo un safari nel parco Pendjari, nel nord del Benin, al confine con il Burkina Faso. Il ministero degli Esteri francese ha confermato il fatto e ha precisato in un
READ MORE