Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Le sanzioni degli Stati Uniti imposte sul progetto del gasdotto che dovrà trasportare gas naturale russo in Europa rallenteranno le operazioni di diversi mesi. Il tutto verrà comunque portato a termine il prossimo anno, come riferito da Peter Beyer, il coordinatore transatlantico della cancelliera Angela Merkel. La mossa degli
READ MOREK metro 0 – New York – Il veto della Russia e Cina al Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha bloccato una risoluzione che avrebbe consentito l’accesso di aiuti umanitari a milioni di civili siriani, attraverso i confini con la Turchia e Iraq È la 14esima volte che Mosca blocca una risoluzione di aiuti alla Siria
READ MOREK metro 0 – Roma – Troviamo del tutto improponibile la norma contenuta nel Decreto Milleproroghe che prevede che il sistema di notifica di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni della pubblica amministrazione avvenga solo tramite una piattaforma digitale. Una disposizione del tutto illegittima, che causerebbe enormi difficoltà a tutti i cittadini che non dispongono di
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Gli eurodeputati condannano con fermezza la repressione cinese degli uiguri e chiedono al governo cinese di chiudere immediatamente i “campi di rieducazione” nello Xinjiang. Si legge nella nota: “I deputati condannano fermamente il fatto che centinaia di migliaia di uiguri e persone di etnia kazaka siano stati inviati in
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’Azerbaigian è il 46esimo Stato a ratificare la Convenzione per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali (“Convenzione di Lanzarote”). Oggi, il Rappresentante permanente dell’Azerbaigian presso il Consiglio d’Europa, l’Ambasciatore Fakhraddin Ismayilov, ha depositato lo strumento di ratifica in presenza di Gabriella Battaini-Dragoni, Vice Segretario
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – A seguito di pesanti critiche mosse dal Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO) del Consiglio d’Europa e dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) nei confronti della Grecia per aver attenuato la legislazione in materia di lotta contro la corruzione declassando alcuni illeciti, il GRECO ha
READ MORE