Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – New York – Cinque persone sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, durante un attacco con un machete nell’abitazione di un rabbino di Monsey, una cittadina a circa 50 chilometri da New York. L’autore, un afroamericano, nel settimo giorno della festa delle luci, il ‘Natale ebraico’, a Monsey, sobborgo
READ MOREK metro 0 – Varsavia – È stato preparato in tutta fretta dal partito di destra Diritto e Giustizia (PiS) in risposta alle sentenze della Corte di giustizia europea (Cgue) e della Corte suprema polacca, che ha messo in discussione varie riforme giudiziarie introdotte dai conservatori. Ieri il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro ha dichiarato
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Washington – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è divenuto il terzo presidente Usa nella storia ad essere posto in stato di accusa dal Congresso federale. La Camera dei rappresentanti, controllata dal Partito democratico, ha approvato l’impeachment nella notte di giovedì (ora locale), al termine di un dibattito
READ MOREK metro 0 – Washington – Alla vigilia del voto sulle accuse riportate all’interno della procedura di impeachment, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato una lettera incandescente alla presidente della Camera, Nancy Pelosi, ieri denunciando la “crociata” portata avanti nei suoi confronti, consapevole dell’impossibilità di modificare il proprio destino. Nella nota di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Giovedì 12 dicembre: una data che segna un passaggio storico importante per la Gran Bretagna, l’Europa e per l’assetto geopolitico complessivo del pianeta. La schiacciante vittoria di Boris Johnson e del partito Conservatore, con la maggioranza assoluta a Westminster, grazie ai 365 seggi conquistati, apre la porta a un
READ MOREK metro 0 – Londra – Boris Johnson stravince le elezioni in Gran Bretagna e a questo punto la Brexit sembra davvero a un passo. I conservatori hanno infatti conquistato 363 seggi su 650 e il primo ministro ha ora dalla sua una maggioranza assoluta. “Grazie a tutti nel nostro grande Paese, a chi ha
READ MORE