Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Annamaria Russo. Una e bina: due mostre in una (a cura di Maria Giuseppina di Monte e Valentina Flamingo) divisa in due luoghi incantevoli: il Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda. E il Museo dello scultore norvegese-americano Hendrik Andersen. Due splendide cornici che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni, il parlamento europeo ha approvato (mercoledì 13 marzo a Strasburgo) la legge sull’intelligenza artificiale (IA). E’ la prima legge globale al mondo che regola l’intelligenza artificiale (AI). L’obiettivo: garantire sicurezza e rispetto dei diritti fondamentali, la democrazia lo Stato di
READ MOREK metro 0 – New Delhi – Una legge incostituzionale. Che va annullata. Non ci gira intorno Amnesty International India: la Legge sulla Cittadinanza promulgata dal governo Modi “legittima la discriminazione su base religiosa”. Una bocciatura secca. Di un provvedimento già molto controverso quando la legge entrò in vigore l’11 dicembre 2019. E ora ancor
READ MOREK metro 0 – Roma – Il potente silenzio delle pietre, resti archeologici, fossili dei popoli, come le chiamava Goethe. Rovine, non macerie. Muta testimonianza di un passato storico, ma anche individuale. Come nel caso di Giancarla Frare, artista contemporanea, che alle pietre del Castello di Apice (vicino a Benevento) dove ha vissuto parte della
READ MORE