Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Taipei – Dopo l’arrivo della presidente della Camera dei rappresentanti Usa a Taiwan, il Comitato centrale del Partito comunista cinese ha affermato che “qualsiasi attività che cerchi l’indipendenza di Taiwan sarà schiacciata dalle potenti forze anti-secessione e pro-riunificazione del popolo cinese”. Pechino poi, ha annunciato che si terranno esercitazioni militari al
READ MOREK metro 0 – Washington – E’ di almeno 35 morti il bilancio delle gravi inondazioni che hanno colpito lo stato americano del Kentucky orientale nei giorni scorsi. Lo ha detto il governatore dello stato, Andy Beshear, in una conferenza stampa, riferisce l’Adnkronos. Beshear ha anche avvertito che ci sono molte persone che “hanno solo
READ MOREK metro 0 – Londra – L’inflazione nei Paesi europei che utilizzano la moneta comune ha segnato un’altra impennata nel mese di luglio, l’8.9 per cento rispetto all’8,6 del mese precedente. Ovviamente, spinta dall’aumento dei prezzi dell’energia scatenato dalla guerra della Russia in Ucraina. Sono dati pubblicati venerdì 29 luglio dall’agenzia statistica dell’Unione europea, riportati
READ MOREK metro 0 – Washington – L’amministrazione Biden ha dichiarato che il governo pianterà più di un miliardo di alberi in milioni di ettari di boschi bruciati nell’ovest degli Stati Uniti, lo ha riferito l’Associated Press. Gli incendi devastanti degli ultimi anni, insieme alle temperature troppo calde affinché le foreste potessero ricrescere naturalmente, hanno oltrepassato
READ MOREK metro 0 – Parigi – Lo sceicco Mohamed bin Zayed Al-Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti, incontra il suo omologo francese Emmanuel Macron a Parigi oggi, in una visita di due giorni – che sarà ricambiata – mirata su accordi in materia di carburanti e trasporti. La Francia è difatti impegnata al massimo a
READ MOREK metro 0 – Washington – Stati Uniti e Cina, i due maggiori emettitori di gas serra al mondo, hanno causato ciascuno perdite economiche globali di oltre 1,8 trilioni (1,8 milioni di miliardi) di dollari (un terzo dei danni climatici mondiali) dal 1990 al 2014. E’ il dato, sensazionale, che emerge da uno studio, condotto
READ MORE