Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Londra – Boris Johnson, ex segretario di stato britannico per gli Affari esteri, dovrà presentarsi in tribunale. È stato infatti accusato di condotta scorretta nell’esercizio di un incarico pubblico, dopo aver fornito informazioni false durante la campagna per il referendum sulla Brexit del 2016. Il giudice distrettuale, Margot Coleman, ha convocato
READ MOREK metro 0 – Londra – Il governo britannico potrebbe affrontare una potenziale disputa legale sulla questione dei voti negati ai cittadini dell’Unione europea, dopo che molti hanno riportato di esser stati rimandati indietro dai funzionari dei seggi elettorali. Nella giornata di domenica è stata lanciata una campagna di crowdfunding che ha raggiunto l’obiettivo minimo
READ MOREK metro 0 – L’Aia – I partiti europeisti erano dati in vantaggio nei Paesi Bassi e secondo gli analisti avrebbero dovuto conquistare la maggior parte dei seggi nelle elezioni europee. I populisti di destra, invece, oppositori dell’Unione europea ne avrebbero dovuti ottenere solamente quattro su ventisei. Tuttavia, in una sorprendente proiezione, il Partito Laburista
READ MOREK metro 0 – Londra – Alla società British Steel Ltd è stata ordinata la liquidazione giudiziale, viste le problematiche emerse in ambito industriale e l’incertezza della Brexit. Circa 5mila impiegati e altre 20mila risorse nell’impianto logistico. La compagnia aveva richiesto un pacchetto di aiuti per far fronte alle conseguenze dell’abbandono da parte del Regno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Regno Unito ha avvertito le forze politiche di Stati Uniti e Iran ricordando come un conflitto armato possa nascere “anche accidentalmente”, vista l’escalation di tensioni tra i due Paesi. Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, era a colloquio con alcuni funzionari europei, impegnati in una corsa contro
READ MOREK metro 0 – Londra- Il governo britannico ha ricevuto la conferma ufficiale della propria partecipazione alle prossime elezioni europee nella giornata di martedì. Non c’è alcuna possibilità, infatti, che l’accordo per la Brexit venga approvato in tempo per evitare la votazione. Il governo conservatore guidato dalla prima ministra, Theresa May, ha cercato disperatamente di
READ MORE