Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Gerusalemme – Amos Oz, considerato lo scrittore più famoso di Israele, è morto oggi a 79 anni. Lo scrive l’edizione online del Jerusalem Post. Oz, vincitore di numerosi premi internazionali e i cui lavori sono stati tradotti in molte lingue straniere, è scomparso oggi. Oz lascia una moglie e tre figli. “Amos Oz sarà ricordato come un
READ MOREK metro 0 – Varna – Si è svolto a Varna, sulla costa bulgara del Mar Nero, un vertice quadrilaterale tra Bulgaria, Grecia, Romania e Serbia. Nell’incontro si è manifestata la comune volontà di proseguire nel rafforzamento della collaborazione regionale e nella definizione di progetti comuni in fatto di infrastrutture, trasporti ed energia. Fra i
READ MOREK metro 0 – Washington – La decisione dell’amministrazione americana di Donald Trump di azzerare tutti i fondi destinati all’Unrwa ha suscitato la rabbia dei palestinesi e le critiche dei Paesi arabi, preoccupati per il futuro della regione, mentre in Israele c’è chi esulta. La misura è stata annunciata venerdì dalla portavoce del dipartimento di Stato, Heather
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio ha prorogato fino al 30 giugno 2019 il mandato dell’Ufficio di coordinamento dell’UE per il sostegno alla polizia palestinese (EUPOL COPPS) e il mandato della missione dell’UE di assistenza alle frontiere per il valico di Rafah (EU BAM Rafah). Queste missioni sono parte integrante degli sforzi più ampi dell’UE a sostegno della costruzione
READ MOREMogherini: “Israele rispetti il diritto alle proteste pacifiche e il principio dell’uso proporzionato della forza. Hamas e chi guida i cortei facciano in modo che siano non violenti, non li sfruttino ad altri fini” K metro 0 – Medio Oriente – Nel giorno dell’inaugurazione dell’ambasciata statunitense, trasferitasi da Tel Aviv a Gerusalemme che coincide anche con
READ MORE