Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La democrazia non può fare a meno di mezzi di comunicazione liberi, pluralisti e indipendenti. I giornalisti e gli operatori dei media di tutto il mondo fanno sì che gli Stati, i funzionari governativi, le imprese e la società nel suo complesso debbano rispondere delle loro azioni. Troppi di
READ MOREQuesto mese, il sistema di mappatura Copernicus della Commissione europea ha elaborato mappe satellitari dei paesi interessati, a sostegno delle autorità nazionali di protezione civile di tutta Europa. K metro 0 – Bruxelles – Diversi paesi europei hanno recentemente subito un estremo peggioramento delle condizioni meteorologiche, che ha causato la tragica perdita di vite umane. Questo mese,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Lunedì 5 novembre, il Vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen e la Commissaria Cecilia Malmström interverranno in una conferenza ad alto livello dal titolo “Il mercato unico come motore per gli investimenti in Europa“, organizzata dal Centro europeo di strategia politica (il gruppo di riflessione interno della Commissione). Alla conferenza parteciperanno le principali parti
READ MORESulla scia del successo delle prime due edizioni, la Commissione europea, in collaborazione con la presidenza austriaca, organizza a Vienna dal 5 al 9 novembre 2018 la terza Settimana europea della formazione professionale. K metro 0 – Bruxelles – All’insegna del motto “Scopri il tuo talento”, migliaia di giovani di tutta Europa avranno l’opportunità di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nella zona euro (EA19) il tasso di disoccupazione destagionalizzato si è attestato all’8,1% a settembre 2018, dato stabile rispetto a quello di agosto 2018 e in calo rispetto all’8,9% del settembre 2017, che rimane il tasso più basso registrato nell’area dell’euro dal mese di novembre 2008. Nell’UE28 il tasso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo una rapida stima pubblicata da Eurostat, il tasso di inflazione annuale dell’area dell’euro è stimato al 2,2% nell’ottobre 2018, rispetto al 2,1% di settembre. Per quanto riguarda le componenti principali dell’inflazione dell’area-euro, si prevede che l’energia raggiungerà il tasso annuo più elevato ad ottobre (10,6%, rispetto al 9,5%
READ MORE