Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Tra il 23 e il 26 maggio 2019 si apriranno le urne per le elezioni europee nei 27 paesi Membri, elezioni attese tanto nell’area comunitaria quanto in tutto il resto del mondo, essendo l’UE, fulcro di relazioni internazionali e interessi politici. Secondo le statistiche, diversamente da quanto si potrebbe
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio ha aggiunto undici imprenditori di spicco e cinque entità all’elenco delle persone ed entità soggette alle misure restrittive nei confronti del regime siriano e dei suoi sostenitori. Tali imprenditori e società sono coinvolti nello sviluppo immobiliare di lusso e in altri progetti sostenuti dal regime e in quanto tale
READ MOREK metro 0 – Atene – Violenti scontri hanno accompagnato la manifestazione svoltasi, ad Atene, per dire no all’intesa greco-macedone sul nuovo nome della Repubblica di Macedonia: intesa che il Parlamento greco dovrà ratificare entro la settimana entrante. Tra le 60 e le 100 mila persone si sono raccolte in piazza Syntagma, al centro di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Negli ambienti comunitari c’è molta attesa per il “secondo tempo” dei colloqui trilaterali UE-Russia-Ucraina sulla questione dell’approvvigionamento del gas a Kiev, in programma per il pomeriggio di lunedì 21 gennaio. Come ha ricordato la Commissione europea, sul tavolo vi sono le varie questioni del prezzo del gas, dei volumi
READ MOREK metro 0 – Matera – “Essere europei oggi è parte ineliminabile delle nostre stesse identità nazionali”, ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel passaggio chiave del suo discorso a Matera, in occasione della cerimonia inaugurale per il ruolo di capitale europea della cultura toccato nel 2019 alla città lucana. Parlando in diretta tv
READ MOREK metro 0 – Berlino – Le prossime elezioni europee di maggio sono “un grande esercizio democratico, un passaggio importante che sottolinea quanto i destini dei Paesi europei siano legati tra loro”. Lo ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella alla fine di un colloquio con il suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier. L’Italia non è isolata
READ MORE