L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Londra – Incoraggiati da Putin “stanno deliberatamente minando la pace conquistata a fatica in Bosnia ed Erzegovina”. Peggio ancora, “il loro comportamento sconsiderato minaccia la stabilità e la sicurezza nei Balcani occidentali”. Parole dure, quelle pronunciate dalla ministra degli Esteri britannica Liz Truss, contro Milorad Dodik, membro della presidenza tripartita della
READ MOREK metro 0 – Washington – Gli Stati Uniti hanno imposto oggi ulteriori sanzioni al leader serbo-bosniaco Milorad Dodik e ad Alternativna Televizija, un’importante rete televisiva nella roccaforte serbo-bosniaca di Banja Luka, di proprietà di una società legata al figlio di Dodik. Cresce, infatti, la preoccupazione degli Stati Uniti che il premier, con le sue
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – “È inevitabile che la Bosnia-Erzegovina si disgreghi e la Republika Srpska lasci il Paese, se non riusciamo a superare le difficili situazioni in cui ci troviamo”, ha avvertito venerdì Milorad Dodik, membro serbo del consiglio presidenziale della Bosnia, lo riferisce l’Agenzia turca Anadolu. L’Assemblea nazionale della Republika Srpska, una
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel 2019-20, la pandemia di COVID-19 o Virus di Wuhan ha “devastato” quasi la globalità della Terra. Durante tutta la pandemia, in quasi tutto il mondo, le agenzie governative e molte società private hanno seguito da vicino le politiche anti pandemiche per prevenire i focolai di infezione. Gran parte,
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La Bosnia-Erzegovina, l’ex-repubblica della Federazione jugoslava che, nella guerra civile del 1991–’95 fu teatro di molti dei più sanguinosi crimini bellici da parte di alcuni milizie serbi, potrebbe tornare scenario di nuovi laceranti conflitti interetnici, a causa di un’escalation che dura da mesi, e che rischia di far precipitare
READ MOREK metro 0 – Balcani – Le associazioni mafiose presenti nei Balcani occidentali hanno creato reti di affari criminali in ogni parte del mondo, lasciando le società in balia dei conflitti e rendendo la criminalità dell’Europa orientale un fenomeno dall’identità particolare. Dialogano tra loro, a prescindere da appartenenze nazionali o etniche e sono estremamente organizzate.
READ MORE