L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Napoli – L’instabilità del Mediterraneo sta portando centinaia di migliaia di persone a valutare una vita diversa, con flussi migratori che attraverso la rotta balcanica e quella mediterranea rischiano di causare migliaia di morti. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nel suo intervento al Festival euromediterraneo dell’economia in corso
READ MOREK metro 0 – Roma – La Repubblica di Serbia e il Kosovo, forse, sono più vicini che mai a un accordo storico, ma serve più lavoro diplomatico e degli sforzi reciproci di buona volontà. I leader del Kosovo e della Serbia si sono, infatti, incontrati a Bruxelles alla fine di febbraio, quando l’Unione Europea
READ MOREK metro 0 – Visegrad – A quasi un trentennio dalla fine delle devastanti guerre degli anni ’90 che hanno segnato la disgregazione della Jugoslavia, i Balcani sono ancora indietro rispetto al resto dell’Europa, sia economicamente che per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente. Un forte problema ambientale complica da tempo la vita quotidiana e le
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Un gruppo di ceceni in fuga dalla Russia è arrivato in Bosnia questa settimana, sperando di transitare dal Paese balcanico per raggiungere l’Unione europea ed evitare di essere mandati a combattere in Ucraina. Si tratta di circa 50 persone, in prevalenza provenienti dalla regione russa della Cecenia, che si
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Le autorità del Kosovo hanno deciso di vietare al Patriarca serbo Porfirije di entrare nel Paese in vista del Natale ortodosso. La Chiesa ortodossa serba celebra difatti il Natale il 7 gennaio secondo il calendario gregoriano e la celebrazione dura tre giorni. Il Patriarca ha subito invitato le autorità
READ MOREK metro 0 – Roma – La stabilità e la sicurezza dei Balcani e del Mar Nero sono strettamente connesse a quelle della comunità euro-atlantica. Oggi è più evidente che in passato che, sia il legame profondo tra le due regioni sia la rilevanza dello spazio strategico, sono ormai in cima alle agende politiche dell’Unione
READ MORE