Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – In riferimento all’invio in Armenia di “una missione OSCE di valutazione delle esigenze” da parte del Segretariato dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), va notato che la questione dell’invio di tale missione non è mai stata discussa da alcun organo collegiale deliberativo dell’OSCE e, di
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi 18 ottobre 2022, per ordine del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, l’Ambasciatore Mammad Ahmadzada è stato richiamato, dopo quasi sette anni di mandato, dalle cariche di Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana, così come presso la Repubblica di Malta e la Repubblica
READ MORECommento del Servizio Stampa del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian alla dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia in merito ai crimini di guerra K metro 0 – Baku – La dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia del 2 ottobre 2022, in cui si afferma che crimini di guerra sono stati commessi
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi sono due anni da quando, nel quadro del diritto all’autodifesa, le forze armate della Repubblica dell’Azerbaigian hanno avviato misure di controffensiva per contrastare un’altra provocazione militare delle forze armate della Repubblica di Armenia. Questo ha segnato l’inizio della Guerra Patriottica di 44 giorni. La Guerra Patriottica ha posto
READ MOREK metro 0 – Baku – “Oggi sono trascorsi due anni dalle misure di ritorsione delle Forze armate della Repubblica dell’Azerbaigian, nel 2020, per contrastare l’ennesima provocazione militare delle Forze armate della Repubblica di Armenia. Tali misure, che hanno segnato l’inizio della Guerra Patriottica di 44 giorni, sono state attuate nel quadro del diritto all’autodifesa
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel contesto degli ultimi giorni, in cui l’Azerbaigian è stato vittima di attacchi su larga scala da parte delle forze armate dell’Armenia e da un’ondata di disinformazione e falsità, è giunta la solidarietà al paese da parte di esponenti del Parlamento italiano. Il Senatore Stefano Lucidi (Lega), Presidente del
READ MORE