Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – E’ importante mantenere un dialogo con l’Ungheria in merito allo stato di diritto e l’Unione europea è un’ottima “rete di sicurezza” per discuterne. Lo ha detto l’ambasciatore austriaco in Italia, Jan Kickert, nel corso dell’evento “New formats of regional cooperation in Central Europe”, nell’ambito del Festival della Diplomazia. Quella
READ MOREK metro 0 – Lago di Costanza – Incastonato tra Germania del sud, Svizzera e Austria, vicino al Principato del Liechtenstein, fra paesaggi di rara bellezza e una natura varia e rigogliosa, il lago di Costanza è il terzo lago d’Europa; un immenso e prezioso serbatoio naturale di acqua potabile con una superficie di 572
READ MOREK metro 0 – Vienna – Tre italiani risultano tra i 46 feriti di un incidente a un bus in Carinzia nel quale è morta anche una ragazza austriaca di 19 anni, riporta l’Adnkronos. A quanto si apprende, la nostra ambasciata a Vienna, in stretto raccordo con la Farnesina, ha seguito la vicenda fin dai
READ MOREK metro 0 – Baghdad – All’avvicinarsi del termine ultimo del 19 settembre, fissato dall’accordo di sicurezza tra Iraq e Iran, crescono i timori riguardo possibili operazioni militari della repubblica islamica nel Paese vicino, in particolare a Sulaymaniyah, nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno. Lo rende noto l’agenzia di stampa irachena “Shafaq”. L’accordo di sicurezza
READ MOREK metro 0 – Berlino – Estonia e Lettonia hanno aderito all’Iniziativa per lo scudo aereo europeo (Essi) che, guidata dalla Germania, vede la partecipazione di questo Paese con Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Lituania, Norvegia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera e Ungheria, riferisce l’Agenzia Nova, La relativa dichiarazione d’intenti è
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il numero di naturalizzazioni in Austria è sceso del 18,3% nella prima metà dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022. “Il calo è dovuto soprattutto al minor numero di casi di naturalizzazione di vittime del nazismo e dei loro discendenti riportati finora”, ha dichiarato Tobias Thomas, direttore generale di
READ MORE