Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, intervistato dal ‘Funke Mediengruppe’, ha detto: “Auspico che i britannici utilizzino questo tempo in più del rinvio della Brexit sino al 31 ottobre e che non lo sprechino di nuovo. La soluzione migliore, infatti, sarebbe che in questi mesi accettino l’accordo di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno firmato un accordo di contributo sulle attività di tecnologia spaziale che consentirà di fornire al settore spaziale servizi di dimostrazione e convalida in orbita. Tali servizi consentono alle industrie di testare efficacemente le nuove tecnologie in orbita, riducendo così
READ MOREK metro 0 – Tunisi – Si terrà a Tunisi dal 29 aprile al 3 maggio il quarto incontro di trattative per la definizione dell’Accordo di Scambio Libero e Approfondito (Aleca) Ue-Tunisia. Lo ha annunciato il rappresentante del ministero tunisino dell’Agricoltura, delle Risorse idriche e della Pesca, Hatem Gasmi, in occasione di una conferenza sull’impatto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno convenuto che, dopo la Brexit, i cittadini del Regno Unito che entrano nello spazio Schengen per soggiorni di breve durata (90 giorni su un periodo di 180 giorni) dovrebbero beneficiare dell’esenzione dal visto. Questo accordo è stato confermato questa settimana dagli ambasciatori
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori. I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare
READ MOREK metro 0 – Londra – Le furbizie procedurali e l’avvicinarsi del precipizio del no-deal non hanno portato al miracolo: Theresa May ha visto bocciare per la terza volta e con ampio margine l’accordo di uscita negoziato con l’Ue, malgrado l’offerta delle proprie dimissioni in cambio dell’approvazione della Camera. Un risultato in realtà non a
READ MORE