Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – New York – In meno di dieci anni rischiamo una crisi idrica globale senza precedenti. Il Pianeta entro il 2030 potrebbe affrontare una carenza idrica del 40% a causa della crisi climatica e dell’aumento dei consumi d’acqua. L’allarme era già stato lanciato dal Rapporto mondiale 2020 delle Nazioni Unite sullo sviluppo
READ MOREK metro 0 – Mosca – Trentacinque capi di Stato e di governo governi stanno cercando di limitare la ricaduta del rilascio di milioni di documenti che dettagliano come potenti politici, miliardari e altri hanno usato paradisi fiscali offshore per nascondere beni per centinaia di milioni di dollari. Circa 35 leader attuali ed ex sono
READ MOREK metro 0 – Milano – “Dobbiamo agire adesso. Sono convinto che abbiamo tanto da imparare dalle vostre idee, i vostri suggerimenti e la vostra leadership. La vostra mobilitazione è stata di grande impatto, e potete starne certi: vi stiamo ascoltando”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo a Milano alla Pre Cop26, rivolto
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – La Corte europea dei diritti umani ha stabilito che la Russia è responsabile dell’assassinio di Aleksandr Litvinenko nel 2006. L’ex agente dei servizi di sicurezza russi che aveva ricevuto asilo in Gran Bretagna era stato avvelenato con il polonio.
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia richiama i suoi ambasciatori negli Stati Uniti e in Australia per consultazioni riguardanti l’”affare Aukus”. “Questa decisione eccezionale è giustificata dalla gravità eccezionale degli annunci fatti il 15 settembre dall’Australia e dagli Stati Uniti”, ha spiegato Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. L’abbandono del progetto sottomarino di
READ MOREK metro 0 – Ginevra – L’Alto Commissario per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, ha proposto una moratoria sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) che mettono a rischio i diritti umani, come ad esempio i sistemi di scansione del volto che tracciano le persone negli spazi pubblici. Si dovrebbero inoltre vietare espressamente i sistemi di “punteggio
READ MORE