• Siria, la mezza estate del malcontento0

    K metro 0 – Beirut – Il “leone” è sotto assedio. Ma diversamente dal padre Hafez al Assad (il “Leone di Damasco”: Assad in arabo significa leone), il giovane virgulto,  Bashar al Assad jr., non è un “enigma avvolto in un altro enigma”, come lo definì una volta il premier israeliano Shimon Peres, parafrasando un

    READ MORE
  • Terremoto in California, scossa di magnitudo 5.1 nel sud0

    K metro 0 – California – Mentre è alle prese con l’uragano Hilary, la California meridionale è stata colpita da un terremoto di magnitudo 5.1. Lo ha reso noto l’US Geological Survey. L’epicentro del sisma è stato localizzato a Ojai, tra Santa Barbara e Ventura, ed è avvenuto lungo la faglia di Sisar. Non ci

    READ MORE
  • Ecuador, elezioni presidenziali: un candidato e un sindaco denunciano attacchi armati0

    K metro 0 – Agenzia Nova – Quito – Alla vigilia delle elezioni presidenziali dell’Ecuador, un candidato, Otto Sonnenholzner, ha denunciato “una sparatoria” nelle vicinanze del luogo in cui si trovava con la famiglia a Guayaquil. Nella stessa giornata il sindaco della città costiera La Libertad, Francisco Tamariz, ha dichiarato che hanno tentato di ucciderlo. Sonnenholzner, candidato

    READ MORE
  • Libia, scontri infiammano Tripoli, 27 morti e oltre 100 feriti0

    K metro 0 – Tripoli – E’ di 27 morti e 106 feriti il bilancio degli scontri tra due milizie che da lunedì sera hanno infiammato Tripoli, dove dopo ore è tornata la calma a seguito del rilascio di un comandante di uno dei due gruppi, il cui arresto aveva scatenato le violenze. Lo hanno

    READ MORE
  • Libano: congelati conti bancari ex governatore Banca centrale Salamé0

    K metro 0 – Beirut – Il Libano ha deciso di congelare i conti bancari dell’ex governatore della Banca centrale libanese (Banque du Liban, Bdl), Riad Salamé, e dei suoi collaboratori. Lo ha reso noto un comunicato della Commissione speciale d’inchiesta per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo nel Paese,

    READ MORE
  • Libano: Frangié sollecita elezione presidente “situazione è pericolosa”0

    K metro 0 – Beirut – La situazione in Libano è pericolosa, pertanto dobbiamo eleggere il presidente della Repubblica. Lo ha dichiarato il leader della corrente filo-siriana di Marada, Sleiman Frangié, al termine dell’incontro di oggi con il patriarca maronita Beshara al Rai, riporta l’Agenzia Nova. La presidenza della Repubblica è vacante dal 31 ottobre

    READ MORE