Onu: "Notizie preoccupanti da Gaza di detenzioni di massa e sparizioni forzate"
- Mondo
- 17 Dicembre 2023
K metro 0 – Dakar – Mercoledì 30 agosto, membri dell’esercito gabonese hanno preso il potere nel Paese poco dopo che le autorità nazionali avevano confermato la vittoria elettorale del presidente Ali Bongo. Insieme a Niger, Mali, Guinea-Conakry, Sudan e Burkina Faso, il Gabon è l’ultimo territorio africano a subire un colpo di Stato negli
READ MOREK metro 0 – New York – Chi partecipa a feste all’aperto o barbecue a New York questo fine settimana potrebbe notare un ospite non invitato (e non gradito) che incombe sui loro festeggiamenti: un drone di sorveglianza. Come molte città, anche New York si sta affidando sempre più ai droni per le operazioni di
READ MOREK metro 0 – Tel Aviv – E’ salito ad almeno 140 il bilancio dei feriti degli scontri, in corso da questa mattina, a Tel Aviv, tra la polizia e i manifestanti, per lo più rifugiati eritrei, riunitisi davanti alla rappresentanza diplomatica di Asmara per protestare contro il governo dell’Eritrea. Lo si apprende dall’emittente israeliana
READ MOREK metro 0 – Atlanta – Un volo Delta partito da Milano ha subito una grave turbolenza mentre si stava avvicinando all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta, e dopo l’atterraggio 11 persone sono state trasferite in ospedale. Come riferisce la Federal Aviation Administration l’Airbus A350, decollato da Milano, è atterrato dopo aver incontrato una turbolenza a
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Libreville – “Stiamo mettendo fine al regime in vigore”. Lo hanno affermato oggi all’alba una dozzina di soldati gabonesi alla televisione pubblica Gabon 24. I militari, fra i quali c’erano membri della Guardia Repubblicana (GR), la guardia pretoriana della presidenza, riconoscibili dai loro berretti verdi, così come soldati dell’esercito
READ MOREK metro 0 – Canberra – Il social media Facebook è stato nuovamente accusato di manipolare deliberatamente l’opinione pubblica dell’Australia. Facebook, protagonista sin dallo scorso anno di un braccio di ferro con le autorità di Canberra per la presunta politicizzazione della piattaforma, e per la richiesta dei regolatori di remunerare i media per i contenuti
READ MORE