Onu: "Notizie preoccupanti da Gaza di detenzioni di massa e sparizioni forzate"
- Mondo
- 17 Dicembre 2023
K metro 0 – Tel Aviv – Il capo dell’intelligence militare israeliana, Aharon Haliva, ha rassegnato le dimissioni oggi 22 aprile per i fallimenti relativi all’attacco senza precedenti del 7 ottobre da parte di Hamas. È dunque la prima figura di alto livello a lasciare il posto dopo l’assalto più letale della storia di Israele.
READ MOREK metro 0 – Nuova Delhi – L’opposizione in India, ha criticato duramente le ultime dichiarazioni del premier Narendra Modi, rivolte ai musulmani. Egli ha difatti dichiarato di recente che il principale partito di opposizione, il Congresso, vuole distribuire le ricchezze del popolo agli “infiltrati” e a “coloro che hanno molti figli”. In altre parole,
READ MOREK metro 0 – Washington – La Camera dei Rappresentanti di Washington ha votato a favore del pacchetto – Ukraine Security Supplemental Appropriations Act – che contiene aiuti per 60,8 miliardi di dollari a favore dell’Ucraina. Il provvedimento è stato approvato con 311 voti a favore contro 112, lo riferisce l’Adnklronos. I sostenitori del provvedimento hanno iniziato a
READ MOREK metro 0 – Pechino – La Cina ritiene che l’Iran sia in grado di “gestire bene la situazione e risparmiare ulteriori disordini alla regione, salvaguardando al contempo la sua sovranità e dignità” nazionale. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, al termine della conversazione telefonica avuta ieri con l’omologo iraniano, Hossein
READ MOREK metro 0 – Medio Oriente – Due giorni dopo l’attacco di venerdì notte 12 aprile, il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha cercato di insistere sul punto, affermando che Teheran aveva informato gli Stati Uniti che il suo attacco a Israele sarebbe stato “limitato” e aveva anche informato i vicini regionali dei suoi
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ricevuto oggi alla Casa Bianca il primo ministro ceco Petr Fiala, riporta la nota ufficiale. La Repubblica Ceca, alleato NATO, ha recente approvato una legislazione in cui si impone di spendere almeno il 2% del suo PIL nella difesa. Il primo
READ MORE