Onu: "Notizie preoccupanti da Gaza di detenzioni di massa e sparizioni forzate"
- Mondo
- 17 Dicembre 2023
K metro 0 – Nuova Delhi – Si complica la situazione del Kashmir, il vasto territorio, a popolazione in maggioranza musulmana, che sin dal 1947 è conteso tra India e Pakistan, e a cui il Governo indiano, ai primi di agosto, ha revocato lo status costituzionale di Stato della Federazione, con parziale autonomia legislativa, declassandolo a semplice
READ MOREK metro 0 – Seul – La Corea del sud ha iniziato domenica scorsa due giorni di esercitazioni intensive, nelle vicinanze di un’isola rivendicata anche dal Giappone, scatenando così una protesta da parte di Tokyo, a pochi giorni di distanza da una dichiarazione dei sudcoreani, che prevede lo scioglimento di un accordo di intelligence condivisa
READ MOREK metro 0/Africa ExPress – N’Djamena – Di fronte alle incessanti violenze tra agricoltori e pastori seminomadi, il presidente ciadiano Idriss Déby ha dichiarato lo stato d’emergenza per tre mesi in due province nell’est del Paese. E mercoledì scorso il ministro della Difesa, Mahamat Abali Sala, ha annunciato persino la chiusura immediata dei confini con la
READ MOREK metro 0 – Myanmar – La Missione d’inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite sul Myanmar, ha dichiarato di aver scoperto che “i soldati del Paese impiegavano sistematicamente, contro la minoranza musulmana rohingya, stupri di gruppo e altri atti sessuali violenti e forzati perpetrati verso donne, ragazze, ragazzi, uomini e persone transgenderin palese violazione dei diritti umani internazionali.“ Tutto si
READ MOREK metro 0 – Washington – Arriva dall’Ufficio di bilancio del Congresso Americano un dato potenzialmente preoccupante per l’economia statunitense e, di riflesso, per quella mondiale: il deficit di bilancio USA cresce oltre le attese. Infatti, l’esercizio 2019, che si concluderà il prossimo settembre, dovrebbe mostrare un disavanzo di ca. 960 mld di dollari, contro
READ MOREK metro 0 – Copenaghen La Groenlandia sembra essere diventata il nuovo oggetto del desiderio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Dopo le prime indiscrezioni, domenica scorsa Trump aveva dichiarato di “essere interessato all’acquisto dell’isola per motivi strategici, sebbene l’operazione non rappresenti una priorità per il governo”. In realtà, già nel 1946 gli Stati Uniti avevano dimostrato
READ MORE