L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019

K metro 0 – Adnkronos – Roma – Non si ferma l’aumento dei casi da coronavirus. Sono stati 1071 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore. Il totale sale così a 258.136. Tre i morti portando il numero complessivo a 35.430 da inizio emergenza. Lo rende noto il ministero della Salute aggiornando i dati relativi al contagio,
READ MORE
K metro 0 – Napoli – Risale a pochi minuti fa il post del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, diffuso sulla sua pagina ufficiale di Facebook. “Nessuno pensava di vivere per mesi una pandemia mondiale. La vita è dura e difficile di questi tempi, per tanti, anche se in maniera diversa. La mia città
READ MORE
K metro 0 – Roma – Uso delle mascherine, trasporto, ingresso in aula, distanziamento tra i banchi, servizio mensa. Come scrive laleggepertutti.it Ci sono già alcuni punti fermi su come sarà il rientro a scuola, dopo la riunione del Comitato tecnico scientifico. Altri restano da definire. Ci saranno dei “documenti puntuali che saranno resi noti a breve
READ MORE
K metro 0 – Caserta – È a Caserta la prima data in Italia per Plácido Domingo, uno dei più grandi tenori al mondo, che torna in Campania dopo vent’anni per la rassegna “Un’ Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” con il “Galà di Plácido Domingo” sabato 22 agosto alle ore 21 nella location d’eccezione
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Oggi nel Lazio si registrano 75 casi e zero decessi. Di questi i due terzi sono di importazione e il 30% dalla sola Sardegna. L’aumento è causato dai rientri dei positivi asintomatici individuati ai drive-in. Diminuiscono i pazienti nelle terapie intensive. Il sistema dei controlli negli aeroporti sta funzionando
READ MORE
K metro 0 – Milano – Sono 91 i nuovi casi di Coronavirus in Lombardia. È quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione e relativi alle ultime 24 ore. Cresce il numero di pazienti guariti/dimessi: sono 79 in più rispetto a ieri, per un totale complessivo di 75.398 dall’inizio dell’epidemia, di cui 1.311 dimessi e 74.087 guariti.
READ MORE


