L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
- Local News24
- 5 Novembre 2019

K metro 0 – Trentino-Alto Adige – E’ cominciato il conto alla rovescia per il ghiacciaio della Marmolada, il “gigante bianco delle Dolomiti”, il gruppo montuoso più alto esteso al confine tra la provincia di Trento e di Belluno, che raggiunge la sua massima altezza con la Punta Penia con ben 3343 metri. In realtà il
READ MORE
K metro 0 – Napoli – Sono quasi duecento i detenuti di alta sicurezza dei 400 usciti per il covid-19 a non essere ancora tornati in carcere, ma ancora più grave sono gli oltre 4100 gli alta sicurezza con le celle aperte sui 9000 presenti nelle 56 carceri italiane che li ospitano. A renderlo noto
READ MORE
K metro 0 – Cosenza – Vincenzo Rocchetti, Sindaco del comune di Guardia Piemontese, anche noto per le sue Terme Luigiane, interviene in merito all’urgente problema riguardante la Strada delle Terme, sul cui tratto si estende gran parte del suo territorio. La strada statale 283 delle Terme Luigiane (SS 283) collega la costa tirrenica nei
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Nuova impennata di contagi di Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore, secondo i dati forniti dal ministero della Salute, nel Paese ci sono stati 1326 nuovi casi confermati (ieri erano 978), per un totale di 271.515 dall’inizio dell’emergenza. Si registrano poi altri 6 decessi, un dato che porta
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Molise – Il Molise è l’unica regione italiana in cui oggi non si sono registrati casi di positività al coronavirus. La regione più colpita è ancora la Lombardia con 237, Veneto 163, Lazio 130, 117 in Campania e 107 in Emilia Romagna. 2 casi in Valle d’Aosta e Basilicata. Sono
READ MORE
K metro 0 – Roma – Chiude con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “RAFFAELLO 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, direttore di Scuderie del Quirinale, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte
READ MORE


