Francia: minacciata la biodiversità dei fiumi
- Interviste
- 14 Giugno 2024
K metro 0 – Intervista Di Alessandro Luongo Daniele Capezzone, Direttore “Atlantico Quotidiano”, autore con Federico Punzi del libro “Brexit. La sfida”, classe 1972, è un politico e giornalista italiano, ex portavoce del Popolo della Libertà e Forza Italia. In precedenza, è stato segretario dei Radicali Italiani (2001-2006) e deputato nella XV legislatura (2006-2008) per
READ MOREMaurizio Gasparri, presidente del gruppo parlamentare Il Popolo della Libertà al Senato della Repubblica, giornalista di professione, non si tira indietro dal trattare con K metro 0 alcuni argomenti di stretta attualità. Cosa ne pensa della bocciatura Ue alla manovra di bilancio 2019? «Tirava una brutta aria a livello europeo con molti annunci di ‘condanna’
READ MOREIl Parlamento chiede leggi europee contro il mobbing e le molestie sessuali sul lavoro e in rete. Ecco le misure proposte. K metro 0 – Bruxelles – L’11 settembre gli eurodeputati hanno adottato una risoluzione sulle misure per combattere le molestie in Europa. Per saperne di più sulle proposte ne abbiamo parlato con la relatrice, la deputata
READ MOREK metro 0 – Intervista ad Andrea De Maria, deputato PD di Fabrizio Federici. Emiliano (di Valsamoggia, vicino Bologna), ha iniziato a militare giovanissimo nel vecchio PCI, poi (1989- ’91) segretario provinciale per Bologna della Fgci e poi della Sinistra giovanile del neonato PDS, sino a diventare, nel ’95, sindaco di Marzabotto, e in seguito Vicepresidente
READ MOREProfessore Enzo Siviero è un ingegnere, architetto HC e docente italiano. Ha dedicato gran parte della sua carriera nella progettazione di ponti e nell’insegnamento delle strutture nella facoltà di architettura dell’Università di Venezia. Ora è Rettore dell’Università telematica eCAMPUS. Nel dicembre 2016 ha presentato a Tunisi TUNeIT, un ponte di 140 km che collegherebbe la
READ MORESergio Cofferati, 70 anni compiuti a gennaio. È stato Segretario Generale della Cgil e sindaco di Bologna. Dal giugno 2009 è parlamentare europeo per il gruppo dei Socialisti e Democratici. Nel gennaio 2015 esce dal Partito Democratico – era stato tra i fondatori – del quale non condivide più le scelte politiche. Si iscrive successivamente
READ MORE