Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Roma – Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) e Philip Morris Italia rinnovano anche per l’anno 2022 gli impegni per la promozione della filiera tabacchicola italiana, che conta 50.000 addetti nelle fasi di coltivazione e trasformazione primaria, informa l’Adnkronos. Grazie alla firma dell’intesa, Philip Morris Italia, leader di
READ MOREK metro 0 – Londra – Famiglie e imprese del Regno Unito sono sempre più in difficoltà per l’impennata dell’inflazione, che lo scorso marzo ha toccato il 7 per cento, il livello più alto dal 1992, e che solo lo scorso febbraio si era attestato al 6,2%. La causa è il notevole aumento dei prezzi
READ MOREK metro 0 – Londra – I consumatori inglesi non se la passano affatto bene, sono molto preoccupati dell’inflazione crescente e piuttosto timorosi di affrontare nuove spese in vista delle vacanze pasquali. Lo conferma il British Retail Consortium (BRC), associazione di categoria per le imprese di vendita al dettaglio nel Regno Unito, secondo cui le
READ MOREK metro 0 – Washington – Secondo la Banca Mondiale l’economia dell’Ucraina si ridurrà del 45,1% quest’anno a causa dell’invasione della Russia, che ha chiuso la metà delle imprese del paese, soffocato le importazioni e le esportazioni, e danneggiato una grande quantità di infrastrutture strategiche. Le sanzioni finanziarie e di esportazione senza precedenti imposte dagli
READ MOREK metro 0 – Londra – Il Regno Unito ha annunciato un progetto pilota per i lavoratori nel Paese, con la prospettiva di lavorare quattro giorni alla settimana, senza variazioni retributive. Tremila lavoratori appartenenti a 60 aziende, che prendono parte alla sperimentazione, seguiranno per sei mesi il nuovo modello lavorativo denominato 100:80:100. Ciò significa che
READ MOREK metro 0 – New York – I prezzi delle materie prime alimentari come i cereali e gli oli vegetali hanno raggiunto il mese scorso i livelli più alti di sempre a causa della guerra della Russia in Ucraina e delle “massicce interruzioni di fornitura” causate dal conflitto. Lo hanno riferito oggi le Nazioni Unite.
READ MORE