Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Nicosia – L’aumento di prezzi causato dall’attuale situazione geopolitica, sempre più cittadini ciprioti stanno adottando il servizio di Cashback (Già attivo da molti anni in paesi come Regno Unito, Stati Uniti e altri) in particolare per beni di prima necessità come cibo, servizi essenziali e carburante. Il Cashback, ricordiamo, è un
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Il premier del Portogallo António Costa ha approfittato del dibattito parlamentare sulla politica generale per annunciare che il Governo approverà oggi, in Consiglio dei Ministri, l’estensione per altri tre mesi del sostegno straordinario al paniere alimentare, creato per mitigare l’impatto dell’aumento dell’inflazione. E ha anticipato che coprirà “circa un
READ MOREK metro 0 – Atene – Nuove misure per far fronte al caro carburante in Grecia. Lo staff economico del governo, a seguito di quanto annunciato questa mattina dal primo ministro Kyriakos Mitsotakis e dal ministro delle Finanze, Christos Staikouras, precisa che 3,1 milioni di proprietari di veicoli, con un reddito familiare compreso tra i
READ MOREK metro 0 – Berlino – Un salto di prezzo dopo l’altro. E un record segue l’altro. A maggio 2022 i prezzi alla produzione sono aumentati di circa un terzo rispetto a maggio 2021: l’aumento più forte dal 1949. Un incremento annuo del 33,6%, dopo il +33,5% del mese precedente e contro il +33,5% atteso
READ MOREK metro 0 – Monaco di Baviera – L’aumento dei prezzi ha ormai bruciato lo sconto fiscale sul diesel in Germania. Il carburante costa di nuovo di più rispetto a prima dell’introduzione della misura, costata miliardi. Il gasolio è di nuovo più caro rispetto a prima della riduzione delle tasse del 1° giugno. Con 2,054
READ MOREK metro 0 – Montréal – Secondo la International Air Transport Association (un’organizzazione internazionale di compagnie aeree con sede a Montréal, nella provincia del Quebec) la domanda di trasporto aereo in Europa è ancora pari al 75% dei livelli del 2019 e la principale sfida attuale è rappresentata dai ritardi e dalle cancellazioni che interessano
READ MORE