• Giappone ed USA rafforzano la cooperazione per voci strategiche dell’economia

    Giappone ed USA rafforzano la cooperazione per voci strategiche dell’economia0

    K metro 0 – Tokyo – Giappone e USA stabiliranno una tabella comune per uno sviluppo congiunto dei semiconduttori di prossima generazione, hanno affermato i massimi funzionari commerciali dei due Paesi, incontratisi a fine maggio a Detroit, in una dichiarazione comune. Il ministro nipponico dell’Economia, del commercio e dell’industria, Yasutoshi Nishimura, e il Segretario al

    READ MORE
  • L’America Latina corregge la sua rotta in direzione sino-russa

    L’America Latina corregge la sua rotta in direzione sino-russa0

    K metro 0 – Nova – Caracas – Forte di una ritrovata coesione politica tra governi di sinistra, e con al timone il Brasile del presidente Luiz Inacio Lula da Silva, l’America Latina scivola sempre più nell’orbita di Cina e Russia. Un percorso che potrebbe ulteriormente definirsi con il vertice della Nuova banca di sviluppo (Ndb),

    READ MORE
  • Germania, pil ancora in calo da due trimestri consecutivi0

    K metro 0 – Berlino – L’economia della Germania è scivolata in recessione durante l’inverno, con il prodotto interno lordo in calo dello 0,3% nei primi tre mesi dell’anno rispetto al trimestre precedente, informa l’Adnkronos. I dati provengono dall’Ufficio federale di statistica Destatis. In una prima stima, l’autorità aveva ipotizzato ancora una stagnazione dell’andamento economico per il primo

    READ MORE
  • Kazakhstan accordo di cooperazione con l’Ue per nove milioni di euro

    Kazakhstan accordo di cooperazione con l’Ue per nove milioni di euro0

    K metro 0 – Nova – Astana – Il Kazakhstan e l’Unione europea hanno firmato ieri ad Almaty, in occasione del secondo Forum economico Ue-Asia centrale, un accordo di cooperazione che prevede il finanziamento di progetti economici per 9 milioni di euro complessivi. Lo riferisce oggi l’ufficio del primo ministro Alikhan Smailov, che sottolinea come

    READ MORE
  • Gb, governo cerca soluzioni per rimettere l’economia in carreggiata0

    K metro 0 – Londra – Nel Regno Unito si discute ampiamente sulle decisioni necessarie per rimettere in moto l’economia, soprattutto alla luce degli effetti della Brexit. Jeremy Hunt, Cancelliere dello Scacchiere, ha esposto la linea del Governo in un editoriale sul quotidiano “The Telegraph”, citato da Nova. “Dimezzare l’inflazione quest’anno – una delle nostre cinque

    READ MORE
  • I prestiti cinesi spingono i paesi più poveri del mondo sull’orlo del collasso

    I prestiti cinesi spingono i paesi più poveri del mondo sull’orlo del collasso0

    K metro 0 – Pechino – In Pakistan milioni di lavoratori del settore tessile sono stati licenziati perché il Paese ha un debito estero eccessivo e non può permettersi di mantenere l’elettricità e le macchine in funzione. In Kenya, il governo ha trattenuto gli stipendi di migliaia di dipendenti pubblici per risparmiare denaro da destinare

    READ MORE