Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulle nuove norme proposte dalla Commissione europea per contrastare i rifiuti marini alla fonte, riguardanti i 10 prodotti di plastica che più di frequente vengono trovati sulle spiagge e gli attrezzi da pesca abbandonati. Il primo Vicepresidente Frans Timmermans, responsabile per lo sviluppo sostenibile, ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – All’inizio di dicembre l’Unione Europea ha stabilito di tagliare le emissioni di anidride carbonica (CO2) delle nuove vetture del 37,5 per cento entro il 2030. L’accordo rappresenta un compromesso, perché la Germania richiedeva un taglio del trenta per cento ed il Parlamento Europeo da tempo perseguiva una riduzione del 40 per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi entra in vigore il regolamento sulla libera circolazione dei dati non personali, proposto dalla Commissione europea nel settembre 2017. Il regolamento è stato adottato dal Parlamento europeo nell’ottobre 2018 e dal Consiglio dell’Unione europea nel novembre 2018. Esso consentirà agli organismi del settore pubblico e privato di archiviare e trattare i dati
READ MOREK metro 0 – Berlino – La Germania pianifica di rendere più restrittive le regole sulla percentuale di acquisizioni, da parte di gruppi extraeuropei, di sue compagnie strategiche: mentre cresce l’inquietudine dell’opinione pubblica per le crescenti acquisizioni da parte dei colossi cinesi. Il gabinetto della cancelliera Angela Merkel – riferisce il quotidiano economico “Handelsblatt”, senza
READ MOREIl prossimo anno i pescatori bulgari e rumeni nel Mar Nero potranno continuare a pescare agli stessi livelli del 2018. K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio ha adottato ieri un regolamento che fissa i limiti di cattura per il 2019 per gli stock ittici di maggiore importanza commerciale nel Mar Nero. Il regolamento riguarda la Bulgaria e la Romania.
READ MOREK metro 0 – Veneto – Il progetto prevede ampliamento del terminal, rifacimento piste di volo e nuovi spazi di manovra e posteggio per gli aeromobili portando la capacità dell’aeroporto da 11 a 16 milioni di passeggeri. L’operazione ha la garanzia del FEIS (Fondo europeo per gli investimenti strategici), pilastro del Piano Juncker. Con un finanziamento di
READ MORE