Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
- Economia
- 28 Dicembre 2022
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’impatto delle regole sui gestori del fondo di investimenti alternativo, il cui ruolo è importante per incrementare le opportunità per i risparmiatori della UE, con l’obbiettivo di realizzare l’Unione dei Mercati dei Capitali. I gestori dei fondi di investimento alternativi (AIFM), come i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il gruppo di esperti sulla Finanza Sostenibile istituito dalla Commissione europea ha pubblicato ieri la sua prima relazione sulla divulgazione di informazioni relative ai rapporti tra clima e situazione complessiva delle aziende europee. Il rapporto contiene raccomandazioni che permetteranno alla Commissione di aggiornare le sue linee guida non vincolanti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare oggi rivela che i valori delle esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto un livello record a ottobre 2018. Le esportazioni totali, del valore di 13,1 miliardi di euro, hanno superato del 2,9% il record precedente, raggiunto a marzo 2017. In ottobre 2018, l’avanzo commerciale mensile
READ MOREK metro 0 – Roma – Ammonterebbe a 376 miliardi di euro, in pratica più di un miliardo al giorno, la somma che l’Italia dovrebbe raccogliere sui mercati nel 2019 per coprire il debito in scadenza e finanziare il nuovo deficit. Sarebbe dovuto alla conseguenza della fine del Quantitative Easing da parte della Bce. Questa stima è stata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il progetto AI4EU comincia ufficialmente questo mese, con un incontro introduttivo domani, tra i partner a Barcellona: AI4EU mette insieme 79 migliori istituti di ricerca, SME e grandi imprese di 21 Paesi per costruire un punto di contatto per le risorse dell’intelligenza artificiale (AI), inclusi dati, capacità di calcolo,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Piano di Investimenti per l’Europa – il Piano Juncker- prevede un prestito della Banca Europea per gli Investimenti (EIB) di 22.3 milioni di euro per la Banca Garanti Romania, finalizzato a sostenere 260 piccole e medie imprese romene. Una parte di questo prestito sarà destinata alla facilitazione di
READ MORE