•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Iran, terremoto di magnitudo 5.1, attività sismica nella regione
    • Italia, l'anticiclone africano torna più forte di prima
    • “Wsj”, la guerra sta costando a Israele centinaia di milioni di dollari al giorno
  • 2025-06-20T20:00:50+02002025-06-20T05:06:39+02002025-06-20T00:23:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Economia

  • Home
  •  
  • Economia



  • Grecia, accordo tra il governo e le banche su proroga di 2 mesi della legge che blocca i pignoramenti della prima casa

    Grecia, accordo tra il governo e le banche su proroga di 2 mesi della legge che blocca i pignoramenti della prima casa0

    • Economia
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Atene – Il governo greco e le principali banche di sistema del Paese hanno raggiunto un accordo per estendere di due mesi la legislazione che protegge dai pignoramenti la residenza primaria dei debitori di Atene. Come riferito dalla testata online “Greek Reporter” e dal quotidiano di Atene “Kathimernini”, il Primo Ministro

    READ MORE
  • “L’euro” compie 20 anni, un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa

    “L’euro” compie 20 anni, un percorso spinto dall’ambizione di garantire stabilità e prosperità in Europa0

    • Economia, Speciale
    • 2 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’euro, la moneta comune europea, compirà 20 anni il 1º gennaio 2019. Esattamente 20 anni fa, il 1º gennaio 1999, 11 paesi dell’UE introdussero la moneta comune, l’euro, e adottarono una politica monetaria comune nell’ambito della Banca centrale europea. Quel momento storico ha rappresentato una pietra miliare lungo un

    READ MORE
  • La Banca del Consiglio d’Europa concede un prestito a Norimberga per l’educazione e l’integrazione dei rifugiati

    La Banca del Consiglio d’Europa concede un prestito a Norimberga per l’educazione e l’integrazione dei rifugiati0

    • Economia, Speciale
    • 21 Dicembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Il governatore della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) Rolf Wenzel e l’Ambasciatore Tomáš Boček, Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati,  hanno partecipato ieri alla cerimonia di firma, organizzata a Norimberga, di un accordo finanziario tra la CEB e la città di Norimberga per facilitare la

    READ MORE
  • Eurobarometro: I consumatori si fidano dei prodotti di mare acquistati sul mercato dell’UE

    Eurobarometro: I consumatori si fidano dei prodotti di mare acquistati sul mercato dell’UE0

    • Economia, Speciale
    • 21 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Un sondaggio dell’Eurobarometro sulle scelte del consumatore europeo riguardanti i prodotti della pesca e dell’acquacoltura mostra che agli europei piace mangiare pesce ed altri prodotti di mare e che le politiche dell’UE contribuiscono ad accrescere la loro fiducia per questo tipo di alimenti grazie ad informazioni sui consumatori utili

    READ MORE
  • Piano Juncker: 360 milioni di euro a sostegno di piccolo e medie imprese in Spagna

    Piano Juncker: 360 milioni di euro a sostegno di piccolo e medie imprese in Spagna0

    • Economia
    • 21 Dicembre 2018

    K metro 0 – Madrid – Il piano Juncker ha sostenuto un accordo tra la Banca Europea per gli Investimenti ed il gruppo bancario spagnolo BBVA (Banco Bilbao Vizcaya Argentaria) che sarà in 360 milioni di euro disponibili per piccole e medie imprese in Spagna. La facilitazione dell’accesso ai fondi per queste imprese fornirà loro il

    READ MORE
  • Francia. Approvata la manovra finanziaria. Il deficit sale al 3,2%, con la promessa di un rientro nei parametri nel 2020

    Francia. Approvata la manovra finanziaria. Il deficit sale al 3,2%, con la promessa di un rientro nei parametri nel 20200

    • Economia, Politica
    • 21 Dicembre 2018

    K metro 0 – Parigi – Il rullo compressore dei gilet gialli scuote la manovra di Emmanuel Macron, con un rapporto tra deficit e Pil schizzato al 3,2% nel 2019 contro il 2,8% inizialmente previsto. Il cosiddetto ‘Projet de loi de finances’ è stato approvato dall’Assemblea Nazionale con 182 voti a favore e 52 contrari,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Grecia, accordo tra il governo e le banche su proroga di 2 mesi della legge che blocca i pignoramenti della prima casa
    Germania: bonus e agevolazioni 2023. Arriva il reddito di cittadinanza
    • Economia
    • 28 Dicembre 2022
  • Austria: Rapporto sugli stipendi: Vienna difende il suo primato
    • Economia
    • 7 Giugno 2021
  • Crisi del gas, l’Italia non è al collasso. Intervista a Sergio Miotto
    • Economia, Interviste
    • 27 Marzo 2022
  • Arabia Saudita avvia meccanismo di mercato per equilibrio emissioni gas serra
    • Economia
    • 15 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Grecia, accordo tra il governo e le banche su proroga di 2 mesi della legge che blocca i pignoramenti della prima casa
    G7: “accordo storico”, tassare le multinazionali
    • Economia
    • 5 Giugno 2021
  • Germania, Norvegia: rete energetica sottomarina da 2 Mld di euro
    • Economia
    • 27 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Alle stelle i prezzi alimentari globali, non accadeva dal 2011
    • Economia
    • 3 Giugno 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • “Wsj”, la guerra sta costando a Israele centinaia di milioni di dollari al giorno
    “Wsj”, la guerra sta costando a Israele centinaia di milioni di dollari al giorno
    • Economia
    • 20 Giugno 2025
  • Antibiotici made in Svezia, risorsa per l’Europa
    Antibiotici made in Svezia, risorsa per l’Europa
    • Economia, Salute e ambiente
    • 18 Giugno 2025
  • Ue, importazione gas e petrolio russi cesserà entro il 2027
    Ue, importazione gas e petrolio russi cesserà entro il 2027
    • Economia
    • 17 Giugno 2025
  • Russia, Forum economico San Pietroburgo: 140 Paesi confermano partecipazione
    Russia, Forum economico San Pietroburgo: 140 Paesi confermano partecipazione
    • Economia
    • 16 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan