Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – In un rapporto di valutazione pubblicato oggi, il Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) chiede alla Spagna di elaborare una strategia anticorruzione globale e di migliorare il suo quadro giuridico volto a prevenire la corruzione nelle alte funzioni di governo e negli organismi preposti all’applicazione della legge.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il moltiplicarsi e la diffusione dei conflitti nei paesi della regione africana del Sahel esercitano pressioni crescenti su comunità già fragili. Con 35 milioni di euro di aiuti umanitari supplementari, la Commissione europea aumenta il sostegno ai più bisognosi. Il Sahel, si trova Sud del deserto del Sahara, è
READ MOREK metro 0 – Roma – In Giappone hanno coniato un nome nuovo per indicare l’eccesso di lavoro, “Karoshi” (letteralmente morte per troppo lavoro). Una parola che suona come una rivoluzione culturale nell’Impero del Sol Levante dove l’identificazione dei dipendenti con l’azienda era considerata una pratica quasi religiosa. Nello stesso arco di tempo, dall’altra parte
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić, ha concluso l’11 novembre 2019 la sua visita ufficiale di due giorni in Georgia, in vista della futura Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che sarà assunta dalla Georgia il 27 novembre 2019. Nell’ambito del programma della visita,
READ MOREK metro 0 – Roma – L’obbligo è in vigore dal 7 novembre per i seggiolini antiabbandono per i bambini di età inferiore a 4 anni. La legge prevede sanzioni importanti per la violazione dell’art. 172 del Codice della Strada per quanti non dovessero ottemperare a tale obbligo: decurtazione di 5 punti della patente, sanzione
READ MOREK metro 0 – Roma – Prendiamo atto della notizia diffusa da numerose testate giornalistiche riguardante il fatto che la compagnia aerea Ryanair avrebbe messo fuori servizio tre dei suoi Boeing 737 dopo la scoperta di crepe strutturali sulla forcella che collega le ali alla fusoliera. nel comunicato si legge: ItaliaRimborso ha indetto un tavolo
READ MORE