Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – La Repubblica ceca ha intrapreso importanti iniziative per combattere la tratta di esseri umani, ma occorrono ulteriori misure di natura legislativa, politica e pratica per migliorare la situazione, soprattutto per quanto riguarda l’identificazione, la protezione e il risarcimento delle vittime, come anche l’efficacia delle indagini e delle azioni penali,
READ MOREK metro 0 – Roma – Spunta a Roma un murales, realizzato dall’artista di strada Laika, a pochi passi dall’ambasciata egiziana. Un’immagine che non ha bisogno di essere descritta perché parla da sola: mostra Patrick Zaky confortato da Giulio Regeni, assassinato in Egitto nel 2016. Regeni lo abbraccia come per dire “questa volta andrà tutto
READ MOREStrasburgo richiama il governo italiano al rispetto dell’articolo 24 della Carta sociale europea K metro 0 – Jobsnews – Strasburgo – “Picconata”, non c’è miglior parola per definire la decisione del Comitato europeo dei diritti sociali che ha emesso un decreto in cui si afferma che l’Italia vìola il diritto dei lavoratori a ricevere “un
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – l’anno scorso sono state 158 milioni le chiamate al 112 nell’UE, oltre la metà di tutte le chiamate di emergenza. Oltre 2 milioni di chiamate sono state effettuate da europei in viaggio in altri paesi dell’UE tramite i servizi di roaming. Il ricorso al numero unico di emergenza 112
READ MOREK metro 0 – Roma – Le autorità egiziane, hanno confermato l’arresto del giovane ricercatore dell’Università Alma Mater di Bologna, Patrick George Michel Zaki Suleiman, avvenuto lo scorso 7 febbraio all’aeroporto del Cairo mentre ritornava in patria dall’Italia per trovare la famiglia residente a Mansoura. Un tweet del ministero dell’Interno egiziano ha confermato che Patrick George
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri ha approvato oggi una lista di criteri volta a garantire che i vincitori delle elezioni rispettino le pratiche democratiche. La lista di criteri – elaborata dalla Commissione di Venezia, il gruppo di esperti costituzionali del Consiglio d’Europa – fornisce ai governi linee guida su come mantenere pesi e
READ MORE