Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Stoccolma – Il Comitato norvegese dei Nobel ha conferito il premio Nobel per la Pace al World Food Programme (Wfp), agenzia Onu con sede a Roma, per essere “una forza efficace nella lotta alla fame”, sottolineando il ruolo che sta avendo anche in questo momento di aumentate sfide a causa dell’epidemia
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Segretaria generale, Marija Pejčinović Burić, ha nominato il Direttore della Comunicazione del Consiglio d’Europa, Daniel Höltgen, alla nuova funzione di Rappresentante speciale per l’odio e i reati di odio antisemiti e antimusulmani. La Segretaria generale ha commentato la nomina dichiarando: “Venerdì sarà un anno dall’attentato antisemita mortale contro la sinagoga di
READ MOREK metro 0 – Milano – È da sempre lo strumento preferito dai selezionatori per il primo contatto con il candidato: il colloquio telefonico è perfetto per ottimizzare il processo di selezione, e per scremare fin da subito la lista dei candidati per un determinato posto di lavoro. E se l’intervista telefonica era molto diffusa già negli anni passati,
READ MOREK metro 0 – Tenerife – In Spagna il comune di Arona conta oltre 10.000 italiani censiti, pari al 23% dei suoi cittadini; anche nei comuni di Adeje e Granadilla quella italiana è la comunità più numerosa, riporta il quotidiano “Diario de Avisos”. L’esplosione demografica del sud di Tenerife, come rivelato dagli ultimi dati del
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – Secondo i dati dall’Amministrazione giudiziaria di Lussemburgo piccola nazione europea che confina con Belgio, rivela nella sua pubblicazione La justice en chiffres 2019, il numero di divorzi per un motivo particolare o per una rottura irrimediabile è più che raddoppiato tra il 2018 e il 2019, riporta RTL In un
READ MOREK metro 0 – Jesi – L’ultimo libro della poetessa brasiliana Márcia Theóphilo, Amazzonia verde d’acqua (Mondadori, 2020)[1], può essere considerata la summa della sua opera letteraria dal momento che prosegue in un percorso iniziato ormai decenni fa, se si pensa che i primi libri pubblicati dalla poetessa e antropologa nativa di Fortaleza e da
READ MORE