Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Un nuovo rapporto sulla Croazia del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) si concentra sull’accesso delle vittime alla giustizia e ai meccanismi di ricorso. Il GRETA si compiace delle misure adottate dal paese, sin dal suo precedente rapporto sulla Croazia
READ MOREK metro 0 – Vienna – Stanchi di essere ridicolizzati per il loro nome ed essere presi in giro, gli abitanti del villaggio austriaco Fucking hanno deciso di cambiare nome. Dal primo gennaio 2021 il piccolo paese, cambierà nome e diventerà Fugging. Il nome del villaggio, abitato da circa 100 persone, risale all’XI secolo. Il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea “non intende proibire alcuna funzione religiosa”, né avrebbe “la competenza per farlo“. Al contrario, “la libertà di culto è prevista dalla Carta dei diritti fondamentali”. Lo precisa all’Adnkronos il portavoce della Commissione europea Stefan de Keersmaecker, a proposito delle indiscrezioni riportate dalla stampa italiana circa le
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – La Procura di Roma è pronta a chiudere le indagini sul caso di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso nel 2016 in Egitto, a carico di cinque 007 egiziani appartenenti alla National Security accusati di sequestro. E’ quanto ha comunicato il procuratore capo di
READ MOREK metro 0 – Campobasso – Panettone, spumante e foto di rito, magari da postare sui social. Con il Natale alle porte e nel pieno della seconda ondata dell’epidemia da Covid, il cenone sarà circoscritto al solo nucleo familiare, ma saranno molti i genitori che, volendo condividerle con una platea più vasta di quella presente
READ MOREK metro 0 – Roma – “L’uomo e la sua speranza per la pace nel mondo” è stato il tema dell’evento che si è svolto domenica 29 novembre, in collegamento internazionale e che ha visto la partecipazione di personalità del mondo religioso, accademico, politico e scientifico. “All’inizio di questo incontro, vorrei rivolgermi a Dio Onnipotente, perché
READ MORE