Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Siracusa – Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà martedì 30 marzo 2021 alle ore 17,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con Slow Food Siracusa, la presentazione del volume di Luigi Lombardo “Taula matri. La cucina nelle terre di Verga”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia,
READ MOREK metro 0 – New York – “I progressi fatti negli ultimi decenni nell’ambito dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne sono messi in pericolo dall’attuale crisi sanitaria.” Lo ha dichiarato il consigliere federale svizzero Alain Berset durante la 65a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (CSW) che si è conclusa ieri
READ MOREK metro 0 – Roma/Kufa – Lavorare all’adozione di misure preventive contro “il virus” della violenza che subiscono i bambini in situazioni di conflitto, nel contesto ancor più aggravato di pandemia da Covid-19: è questo l’obiettivo della Conferenza internazionale “Preventive measures to counter violence against children in armed conflicts”, organizzata dall’Universities Network for Children in
READ MOREUn libro utilissimo per chi vuole comprendere le realtà del mondo della odierna intelligence e del suo futuro o per chi desidera aggiungere valore a cognizioni già acquisite. K metro 0 – Roma – Tra le competenze del futuro, di cui, a detta dei più quotati centri studi ed istituti di ricerca, ci dovrebbe essere
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In una lettera indirizzata al Ministro dell’Interno di Cipro, la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha esortato le autorità cipriote a garantire che vengano svolte indagini indipendenti ed efficaci sulle accuse secondo cui membri delle forze di sicurezza avrebbero respinto e maltrattato dei migranti
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’importanza della protezione dei diritti umani, tra cui i diritti sociali, è quanto mai pertinente in un momento in cui sono messi in pericolo dall’utilizzo di un processo decisionale computerizzato e basato sull’intelligenza artificiale (IA) da parte delle autorità pubbliche nell’ambito dei servizi sociali. In una dichiarazione adottata il 17 marzo 2021,
READ MORE