L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Madrid – L’Osservatorio contro la violenza domestica e di genere riporta che il numero di vittime è aumentato del 10,30% in Spagna nel 2023 rispetto al 2022. Un dato in crescita costante dal 2013, ad eccezione del 2020, quando scoppiò la pandemia da Covid. In media, ogni giorno, in Spagna, le
READ MOREK metro 0 – Parigi – Le agenzie di lavoro interinale francesi sono finite nel mirino di Sos Racisme, movimento di Ong antirazziste fondato nel 1984. Secondo un loro studio, infatti, “il 61% delle agenzie di lavoro temporaneo testate si è comportato in modo problematico”. Un primo sondaggio era stato effettuato tre anni fa, e
READ MOREK metro 0 – Roma – Fase di maltempo su gran parte dell’Italia anche nella giornata di oggi lunedì 11 marzo per la perturbazione in transito sul Mediterraneo centrale. Sulla base delle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Sulla base dei
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il maltempo che in queste ore si sta abbatteno sull’Italia, flagella anche l’Europa, dove si registrano almeno 13 dispersi a causa della tempesta Monica, riferisce l’Adnkronos. In Francia sono sette le persone che risultano disperse. Lo ha confermato su Bfmtv il ministro dell’Interno Gérald Darmanin, precisando che sei persone
READ MOREK metro 0 – Colonia – Uno sciopero ferroviario nazionale di un giorno costa circa 100 milioni di euro in termini di produzione economica. Lo ha dichiarato alla Reuters Michael Groemling, responsabile degli affari economici di IW Koeln (un istituto privato di ricerca economica, ndr), durante l’ultimo sciopero di GDL a fine gennaio. E ieri
READ MOREK metro 0 – Londra – La proposta di riforma del Codice delle frontiere di Schengen potrebbe legalizzare ed espandere i controlli mirati sulle comunità razziali. Gli Stati membri sarebbero così autorizzati a usare la violenza quando gruppi più numerosi di persone tentano di attraversare i loro confini, scrive Michele LeVoy, direttore della Piattaforma per
READ MORE