L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Strasburgo – Questa settimana Il Consiglio d’Europa e le autorità elleniche hanno organizzato, ad Atene, una tavola rotonda per discutere della professionalità del personale di polizia e di come prevenire la tortura e altre forme di maltrattamento. L’evento, primo del suo genere, mira ad allineare le normative e le prassi greche
READ MOREK metro 0 – Banja Luka – Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha inviato i propri auguri per le celebrazioni, della Giornata della Repubblica Srpska, entità serba della Bosnia-Erzegovina. Come riferisce una nota presidenziale, Vucic ha dichiarato che la Repubblica Srpska può contare sul sostegno della Serbia. “Insieme alla vostra incrollabile volontà di rispondere
READ MOREK metro 0 – Londra – Test sul sistema di autostrade e traghetti in Gran Bretagna ipotizzando uno scenario di non accordo sulla Brexit: è quanto è stato messo in campo dal governo May a partire dallo scorso 7 gennaio inviando una serie di camion da un aeroporto locale al porto di Dover con l’obiettivo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato consultivo della Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha esortato ieri le autorità lituane ad adottare un quadro giuridico completo, a prevenire la discriminazione degli alunni di scuole dove l’insegnamento è impartito in lingue minoritarie e a combattere gli stereotipi negativi verso i Rom. Nel suo Parere, il Comitato
READ MOREK metro 0 – Berlino – In questi giorni, le autorità in Germania, Austria e Svizzera stanno lanciando periodicamente allarmi contro il pericolo di valanghe e slavine sulle Alpi settentrionali, dopo che diverse persone hanno perso la vita in incidenti mortali. In Germania, un poliziotto di 44 anni è morto a Wackersberg, in Baviera, colpito
READ MOREK metro 0 – Istanbul – La Rete di Protezione Sociale di Emergenza, il più grande programma umanitario di sempre dell’UE, iniziato a Settembre 2016, ed a oggi assistito 1.5 milioni dei rifugiati più vulnerabili in Turchia. Christos Stylianides, Commissario Europeo per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, in visita in Turchia per l’occasione,
READ MORE