L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Parigi- Il premier francese Edouard Philippe ha presentato, al Grand Palais di Parigi, i risultati del “grande dibattito nazionale” proposto, a metà gennaio, dal Presidente Macron, per individuare possibili risposte alla forte domanda di cambiamento espressa, pur in forme spesso violente, dal movimento dei “Gilet gialli” nato a metà novembre. Una protesta, questa
READ MOREK metro 0 – Varsavia – In Polonia, gli insegnanti hanno dato inizio ad una serie di scioperi nella giornata di martedì, il cui termine non è ancora stato comunicato. La richiesta è quella di un aumento del salario, dopo giorni di colloqui inconcludenti con il governo, che non hanno portato ad una soluzione. Lo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Venerdì 5 aprile la Commissione europea e l’Agenzia dell’UE per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA), in collaborazione con il Parlamento europeo e gli Stati membri, hanno organizzato un esercizio per testare la risposta e i piani di crisi dell’Unione europea per fronteggiare eventuali ciberincidenti con effetti sulle
READ MOREK metro 0 – Atene – La polizia greca si è scontrata, nella giornata di sabato, con circa 600 migranti che si sono radunati vicino alla città settentrionale di Salonicco, sperando di attraversare liberamente il confine tra Grecia e Macedonia, per andare poi verso i Paesi dell’Europa settentrionale. Durante lo scontro i migranti hanno lanciato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi la sua relazione sul sistema Safety Gate per i prodotti pericolosi (l’ex sistema di allarme rapido) relativa al 2018. La relazione indica che le autorità si sono scambiate 2 257 segnalazioni di prodotti pericolosi. Le categorie di prodotti più frequentemente segnalate sono i “giocattoli”
READ MOREK metro 0 – Madrid – L’estensione a otto settimane del congedo parentale per i padri è entrata in vigore lo scorso primo aprile e avrà efficacia per tutti I nuovi nati da quella data, come previsto dal regio Decreto-legge sulle misure urgenti per garantire parità di trattamento e opportunità sui posti di lavoro, di
READ MORE