L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Belgrado – Nonostante la neve, il freddo e la celebrazione del Natale, decine di migliaia di persone si sono riunite a Belgrado per il quinto sabato di fila al ritmo dei tamburi. Si parla di 15 mila persone che hanno manifestato sfidando il clima e l’indifferenza del governo per esprimere il loro
READ MOREK metro 0 – Nel 2018 è calato dell’80%, rispetto al 2017, il numero di migranti che, attraverso il Mediterraneo centrale, ha raggiunto l’Italia. Gli arrivi sono stati poco più di 23.000, secondo le stime di Frontex, l’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea. Il dato registrato su quella
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Oggi a Istanbul, il Patriarca Bartolomeo I ha presentato il Tomos, una pergamena contenente il decreto, in una cerimonia simbolica che canonizza l’indipendenza della Chiesa e completerà il processo di riconoscimento ufficiale dalla Chiesa ortodossa russa. Il documento è stato firmato, ieri sabato 5 gennaio, dallo stesso patriarca, in occasione
READ MOREK metro 0 – Parigi – Ottavo atto per i gilet gialli a Parigi e in altre città. I dimostranti antigovernativi sono di nuovo scesi in strada sabato, in una mobilitazione segnata da nuove tensioni e scontri con le forze dell’ordine. Il ministro dell’Interno, Christophe Castaner, dopo che nel pomeriggio la calma ha lasciato il
READ MOREK metro 0 – Budapest – In migliaia hanno sfilato nelle strade di Budapest scuotendo le bandiere dell’Unione Europea, in una nuova sfida antigovernativa, contro la politica del governo di Viktor Orban, ma soprattutto contro la nuova legislazione in materia di lavoro, che consente alle aziende di spalmare su decine di mesi i pagamenti per
READ MOREK metro 0 – Berlino – Un furto di dati su larga scala ha scosso il mondo politico tedesco. Attraverso un account Twitter, un soggetto sconosciuto ha condiviso in rete (Twitter) informazioni personali su centinaia di personaggi pubblici, del mondo politico e dello spettacolo. Tra questi, anche il Presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, e la Cancelliera, Angela Merkel.
READ MORE