Spagna, all’Alhambra l'acqua sfida la forza di gravità
- Cultura
- 2 Agosto 2022

K metro 0 – Praga – Il cluster Eunic di Praga composto dagli Istituti nazionali di cultura dell’Unione europea e di cui è membro fondatore l’Istituto Italiano di Cultura (Iic), presenta la prima edizione dell’Eunic Imagine Festival dedicata alla “Rigenerazione urbana”, in programma il 3 e 4 novembre 2025. La conferenza internazionale, della durata di
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Napoli – Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e della ricchezza dell’élite locale. È questa l’ipotesi che viene sostenuta in un nuovo articolo “La
READ MORE
K metro 0 – Roma – Per la prima volta e per un pubblico internazionale, la grande mostra archeologica “Antiche civiltà del Turkmenistan” è ospitata nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini dal 25 ottobre al 12 aprile 2026. In mostra una ricca collezione di opere provenienti dalla Margiana protostorica (III-II millennio a.C.), nel sud-est del Turkmenistan, e dall’antica Partia,
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Parigi, 22 agosto 1911: un giorno che avrebbe cambiato per sempre la storia dell’arte e la fama di uno dei dipinti più celebri al mondo. Nel cuore del Louvre, la Gioconda, il celebre ritratto di Leonardo da Vinci, semplicemente scomparve. Il museo di Parigi, simbolo universale della bellezza e
READ MORE
K metro 0 – Madrid – L’Annuario SGAE 2025 delle Arti Performative, Musicali e Audiovisive, presentato venerdì, fornisce un’analisi dettagliata dei dati relativi all’anno 2024. Giunto alla sua venticinquesima edizione, lo studio rappresenta una delle fonti più complete per comprendere le tendenze di consumo culturale in Spagna nel corso del XXI secolo, offrendo inoltre uno
READ MORE
K metro 0 – Lisbona – La regione dell’Alentejo si prepara ad accogliere la 28ª edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere (FIBAQ), uno degli eventi aerostatici più longevi del Portogallo, organizzato dalla società Publibalão in collaborazione con il club di mongolfiere Alentejo Sem Fronteiras. Come spiegato da Aníbal Soares, rappresentante dell’organizzazione, l’edizione 2025 prevede voli
READ MORE


