Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Di male in peggio. Di mese in mese. Nei primi sei mesi del 2022 sono andati distrutti quasi 4.000 km quadrati di foresta amazzonica. Tre volte tanto rispetto al 2017. E più di tre volte la superficie di Roma, fa notare il WWF. E’ il quarto anno consecutivo con
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Quanto inquinano i camion? Tanto. Nell’ultimo decennio, le emissioni di gas serra dell’UE sono diminuite costantemente, ma quelle dei veicoli pesanti sono aumentate ogni anno dal 2014, scendendo solo nel 2020 a causa della pandemia di COVID-19. “Il settore dei trasporti pone una pressione sempre maggiore sull’ambiente in Europa”
READ MOREITALICS: in tipografia è lo stile “corsivo”, con le lettere inclinate a destra, a imitazione della scrittura a mano. K metro 0 – Bari – ITALICS è il nome che si è dato il primo consorzio che raggruppa oltre 60 tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive in tutta Italia. Da
READ MOREK metro 0 – Pechino – Negli Stati Uniti, dove è stata inventata, si chiama cloud seeding: letteralmente “semina” o per meglio dire, “inseminazione delle nuvole”. Una tecnica di modificazione del clima sviluppata da Vincent Schaefer, chimico e metereologo americano del Laboratorio di Ricerca della General Electric, che nel 1946 ebbe l’idea di modificare le
READ MORE