Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Beirut – E’ un accordo circoscritto, che delimita un confine marittimo conteso. Ma è un passo avanti importante. Sebbene di portata limitata, segna un compromesso tra due Stati con una storia di guerra, che da anni non hanno ancora trovato un compromesso sulla demarcazione dei loro confini terrestri. La disputa sullo
READ MOREK metro 0 – Roma – L’incalzare di eventi catastrofici, dalla pandemia alla guerra agli estremi climatici, provoca ormai uno stato di angoscia permanente. Non più legato a un pericolo imminente presto scongiurabile. Un’angoscia sempre più diffusa. Una sola occhiata ai titoli di giornali e TG basta a suscitare preoccupazione per il futuro della nostra
READ MOREK metro 0 – New York – Londra 10 settembre 2022: manifestazione di Black Lives Matter, dopo la morte di Chris Kaba, ucciso dalla polizia britannica. Minneapolis, maggio 2020: un giovane afroamericano muore soffocato dalla polizia americana. Kaba, come Floyd, sono entrambi vittime del “razzismo sistemico”: ovvero il razzismo radicato in tutte le istituzioni, strutture e
READ MOREK metro 0 – Beirut – Libano, Harf Beit Hasna – “Qui possiamo solo aspettare che Dio ci aiuti”, dicono gli agricoltori di Harf Beit Hasna una cittadina di 2.500 abitanti, arrocata su una montagna del Libano settentrionale, nel distretto di Miniyeh Danniyeh. Uno perfetto esempio di luogo dove l’acqua è un privilegio, non un
READ MORE