Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Amman – Un viaggio nello spazio. Fra le montagne del deserto. Ma anche, e soprattutto, nel tempo. Lungo la Via dei Re, che attraversa gli altipiani centrali della Giordania, al confine della Siria, seguendo il corso del fiume Giordano. E’ la strada più antica del mondo. Collega Amman ad Aqaba, sul
READ MORE
K metro 0 – Stoccolma – Il sottosuolo di Svezia ci ha appena riservato una grande sorpresa: il più vasto giacimento di terre rare d’Europa. Sino ad oggi il Vecchio Continente era completamente privo di questi elementi rari. Il giacimento di “Per Geijer” (nel nord della Svezia), col suo milione di tonnellate di ossidi di
READ MORE
K metro 0 – Roma – Mario Merz. Un nome che racchiude un destino. Merz, si dà il caso, è anche un termine inventato da Kurt Schwitters (un artista tedesco, nella prima metà del Novecento) che puo’ essere paragonato a “dada”. Esponente dell’arte materica, Schwitters è stato un precursore dell’”arte povera”: una tendenza dell’arte contemporanea,
READ MORE
K metro 0 – Londra – Sark, un mondo in una noce. Un piccolo mondo a sé, nelle fredde acque della Manica, il canale che separa la Gran Bretagna dall’Europa continentale. E collega il Mare del Nord con l’Oceano Atlantico. Una piccola isola dove le auto sono bandite. A Sark non ci sono lampioni, strade
READ MORE