Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – New York – Sono i due numeri chiave da tenere sotto controllo: 8 e 1,5. I segnali rossi che indicano i limiti oltre i quali la Terra entra in una zona di incertezza e di pericolo. Con il rischio di compromettere le condizioni di vita delle generazioni future. Otto limiti del
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Per fare l’ape, ci vuole il polline. Per fare il polline ci vuole il fiore. Per fare il fiore ci vuole la pioggia. Senza pioggia non ci sono fiori. E senza polline non ci sono api: insetti che diventano uno dei principali indicatori di salute degli ecosistemi in cui
READ MORE
K metro 0 – Roma – A due passi dal cielo. Alla ricerca di un tempo non ancora (del tutto) perduto. Sulle tracce di una civiltà contemplativa favorita dall’immensità dei suoi paesaggi. “Il Tibet è sempre stato per me un grande mistero e continua a esercitare una profonda attrazione”, scrive Jacques Borgetto. Fotografo francese d’origini
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Cosa c’è dietro le aperture di Macron alla Cina? E’ la prima delle tre domande fondamentali sollevate da Jonathan Fenton-Harvey, giornalista ed esperto di geopolitica, circa le prospettive di sviluppo di un’iniziativa autonoma dell’Unione Europea dopo la visita in Cina del capo di Stato francese il 6 e 7
READ MORE